Tangenti per appalti pubblici, ai domiciliari il figlio dell’assessore ai lavori pubblici
Si tratta del 45enne Davide Lonardoni. Si occupava di sicurezza nei cantieri per la Nord_Ing, società di Ferrovie Nord Milano in cui il padre Dario ha ricoperto ruoli dirigenziali fino al 2012

Tra i 14 arrestati questa mattina dalla Guardia di Finanza per associazione a delinquere finalizzata alla corruzione diretta all’acquisizione di subappalti di opere pubbliche, c’è anche il saronnese Davide Lonardoni, 45anni, figlio dell’assessore ai lavori pubblici del Comune di Saronno Dario Lonardoni.
Davide Lonardoni è un ingegnere alle dipendenze della Nord_Ing, società di Ferrovie Nord Milano in cui il padre ha trascorso praticamente tutta la sua carriera lavorativa dal 1967 al 2012 (tra Ferrovie Nord Milano e, negli anni Duemila, la controllata Ferrovienord), coprendo numerosi incarichi anche dirigenziali.
Alle ultime elezioni si era presentato come candidato sindaco per una lista civica per poi accordarsi con la Lega Nord al ballottaggio e, infine, ricoprire il ruolo di assessore ai lavori pubblici della città degli amaretti.
Davide, invece, si occupava di sicurezza nei cantieri gestiti dalla società specializzata negli interventi di potenziamento e ammodernamento della rete ferroviaria.
In una nota il presidente del gruppo ferroviario Andrea Gibelli ha specificato che “nessuna società del Gruppo Fnm è coinvolta nell’indagine della procura. Un dipendente di una delle società del Gruppo è interessato dall’indagine a titolo personale. Non si tratta di un dirigente”.
L’inchiesta della Procura di Milano ha indagato sui rapporti tra alcune imprese in odore di ‘ndrangheta e bergamasche che si sarebbero alternate con cadenza biennale in alcuni cantieri di opere pubbliche nei subappalti attraverso il pagamento di mazzette a dirigenti e responsabili delle società appaltatrici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.