Disabili, dalla Regione 39 milioni per l’inserimento lavorativo

«Con 39 milioni di euro stanziati per l’inserimento e mantenimento socio lavorativo delle persone con disabilita‘ nel biennio 2017-2018 abbiamo dato una risposta alle famiglie e ai problemi vissuti in questi mesi a causa dei mancati trasferimenti nazionali».
Lo ha dichiarato l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Valentina Aprea commentando la delibera approvata su sua proposta dalla giunta regionale e illustrata nella consueta conferenza stampa convocata al termine dei lavori dell’esecutivo.
PRIMA REGIONE A INSERIRE STUDENTI IN USCITA DA SUPERIORI – “C’e’ una grande novita’ – ha sottolineato con soddisfazione l’assessore Aprea – con l’inserimento, tra i destinatari del provvedimento, dei giovani disabili in uscita dall’ultimo anno di istruzione secondaria di secondo grado”.
“Siamo la prima regione – ha rimarcato l’assessore – che spinge per l’inserimento lavorativo dei disabili quando sono ancora a scuola, con tirocini formativi e/o di orientamento”.
DESTINATARI – Piu’ in generale, potranno beneficiare delle misure decise dalla giunta regionale i disoccupati con disabilita’, le persone disabili o con ridotte capacita’ lavorative occupate e in situazione di difficolta’ lavorativa, oltre ai giovani disabili all’ultimo anno di istruzione secondaria di secondo grado.
SOGGETTI AMMESSI – I soggetti ammessi all’utilizzo delle risorse sono le imprese private con sede legale e/o operativa che abbiano come minimo una unita’ produttiva e/o una filiale in Lombardia.
GLI INTERVENTI – “Sono previsti – ha spiegato l’assessore regionale – incentivi all’occupazione per l’avvio di rapporti di lavoro a tempo indeterminato, servizi di consulenza organizzativa, amministrativa per la selezione e acquisto di ausili ed adattamento del posto di lavoro, la formazione del personale e il tutoraggio, tirocini formativi e/o di orientamento e di inserimento/re-inserimento lavorativo di persone con disabilita’”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.