Filarmonica di Sacconago, un Natale in nome dell’integrazione
Sabato 10 dicembre, ore 21.15, e domenica 11 dicembre ore 20.30, teatro Lux

8 classi, 20 docenti e una 60ina di alunni per partecipare alla realizzazione di “Natale Go” sabato 10 dicembre (alle 21.15) e domenica 11 (alle 20.30) al teatro Lux di piazza San Donato. Si tratta del tradizionale spettacolo natalizio della Filarmonica Santa Cecilia di Sacconago che, per questa occasione, collabora con le scuole Giovanni Pascoli e Edmondo De Amici di Busto Arsizio e le scuole secondarie di primo grado Alessandro Volta e Aldo Moro di Solbiate Olona e Gorla Maggiore.
L’evento, orchestrato grazie alla collaborazione dell’insegnante bustocca Cristina Bevilacqua, è stato pensato per “diffondere nell’istituto una visione d’insieme, ovvero mettere insieme tante teste sul tema dello straniero”. Spiega Bevilacqua: “In questo testo teatrale abbiamo voluto portare due tematiche care alla scuola di oggi l’educazione alla cittadinanza mondiale e la riflessione sulle tecnologie. Lo spettacolo tratta il tema del viaggio e della ricerca dei valori della festa in ogni cultura e lo fa attraverso il dialogo intergenerazionale tra figlio e nipote”. Insomma, sulla falsariga di “Pokemon Go”, i protagonisti del viaggio cercheranno di costruire un nuovo gioco, “Natale Go”, un sistema gps per avventurarsi a caccia del Natale.
“Il testo – aggiunge la coordinatrice del progetto – fa riferimento a una delle attività che ci chiedono di proporre a scuola, il coding, ovvero il linguaggio della programmazione informatica. A scuola, in occasione della settimana mondiale del coding, abbiamo proposto ai ragazzi di inventare un videogioco sul Natale con un programma didattico che permette la programmazione, Scratch. Il testo fa riferimento a questa esperienza e i filmati ne mostreranno l’esito”.
Così, come consueto, sul palco della sala sinaghina i membri della Filarmonica guidati dalla bacchetta del Maestro Francesco Carcello eseguiranno brani a tema delle più diverse tradizioni mondiali. Intanto, gli studenti delle scuole coinvolte animeranno la serata tra recitazione, balli e canti.
Lo spettacolo sarà replicato venerdì 16 dicembre alle 21.15 presso l’Oratorio Giovanni Paolo II, via XXV Aprile 12 di Solbiate Olona.
Entrata libera, fino a esaurimento posti. Per maggiori informazioni: www.filarmonicadisacconago.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.