Le celebrazioni del XXV Aprile
Fittissimo il programma organizzato dall’Amministrazione comunale, che toccherà tutti e undici i luoghi che ricordano il sacrificio di quei giovani che provenivano da ogni angolo dell'attuale Comune.
Martedì 25 aprile 2017 si terranno le celebrazioni per il settantunesimo anniversario della Liberazione. Fittissimo il programma organizzato dall’Amministrazione comunale, che toccherà tutti e undici i luoghi che ricordano il sacrificio di quei giovani che provenivano da ogni angolo dell’attuale Comune.
Alle ore 9 una delegazione partirà dal Municipio di Maccagno per portare un ricordo ai monumenti ai Caduti di Pino (ore 9.15), Garabiolo (ore 9.45), Campagnano (ore 10), Maccagno superiore (ore 10.30) e inferiore (ore 10.45).
Alle 11.15 cittadinanza e scolaresche si daranno appuntamento in Largo Alpini, dove si svolgeranno alzabandiera, orazioni ufficiali e lettura di brani legati alla Resistenza. Per l’occasione, la Scuola musicale terrà un concerto.
Alle ore 15 nuovo ritrovo nel Parco del Municipio di Maccagno per la salita in Valveddasca. L’appuntamento con i monumenti ai Caduti è a Cadero (ore 15.20), Graglio (ore 15.40), Armio (ore 16), Lozzo (ore 16.20) e Biegno (ore 16.40). La cerimonia si concluderà al Sacrario della “Brigata Garibaldi” della Chiesa dedicata alla Madonna della Neve, al Passo Forcora (ore 17). La manifestazione si terrà anche in caso di cattivo tempo.
“Per un pubblico Amministratore la memoria è un dovere civile”, dice il Sindaco di Maccagno con Pino e Veddasca Fabio Passera. “Il XXV Aprile resta un baluardo della mia formazione etica e politica: credo che la Resistenza non sia solo un momento fondante per la nostra Repubblica, ma al tempo stesso rappresenta un esempio di profonda libertà e di attaccamento alla Patria. Senza nessuna intenzione di fare rileggere quegli avvenimenti che anticiparono il 25 aprile 1945: da che parte stavano i torti e la ragione, è un dato che nessuno ha mai messo in discussione. La Storia non serve interpretarla, basta conoscerla”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.