Richiedenti asilo, solo 4 Comuni hanno lo Sprar
Lo rende noto l'associazione Possibile che qualche sera fa si è ritrovata con amministratori di tutta la provincia per fare il punto

In provincia di Varese solo 4 comuni su 139 hanno adottato il sistema SPRAR, il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati.
Lo rende noto l’associazione Possibile che qualche sera fa si è ritrovata con amministratori e consiglieri comunali di tutta la provincia per fare il punto e spiegare le potenzialità di questo sistema.
«Il sistema Sprar – dicono da Possibile – è l’unico che finora ha dato risultati tangibili nell’ambito dell’accoglienza. Lo testimoniano diverse realtà diffuse in tutta Italia: lo Sprar permette agli enti locali di controllare e indirizzare le politiche di accoglienza sul proprio territorio (a differenza dei CAS, centri d accoglienza straordinaria, dove le decisioni sono prese dal prefetto)».
Un sistema «che garantisce percorsi di inclusione che funzionano davvero (insegnamento della lingua italiana, di un mestiere o l’assistenza psicologica, per fare degli esempi). E di più, obbliga a rendicontare ogni euro evitando così le situazioni di sfruttamento».
«Un passo concreto e pragmatico – concludono dall’associazione – , contrario a una narrazione fatta di slogan preconfezionati, a cui chiunque, qualsiasi amministrazione, può partecipare. Il nostro è uno sforzo per fare informazione e diffondere le buone pratiche di accoglienza che funzionano e rimaniamo a disposizione di chiunque voglia una mano».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.