Trenini in mostra: appuntamento per estimatori e non
Dal 2 al 4 giugno, in Sala Luraschi si svolgerà la seconda edizione di “Piccoli binari sul Ceresio”

Dal 2 al 4 giugno, a Porto Ceresio, presso la sala Luraschi, si svolgerà la seconda edizione di “Piccoli binari sul Ceresio”, incontro di modellismo ferroviario aperto a tutti.
Anche quest’anno l’evento si è potuto realizzare grazie alla disponibilità ed alla partecipe collaborazione del Comune di Porto Ceresio e della Biblioteca.
Come la volta precedente, ci sarà il grande plastico ferroviario modulare dell’ASN, Associazione Amici della Scala N, sul quale sarà possibile vedere “girare” tantissimi convogli ferroviari grandi centosessanta volte meno del reale.
Al “grande” plastico ASN, realizzato con la tecnica modulare – che permette di variarne la conformazione in base alle esigenze dei locali che lo ospitano – sarà affiancato il “plastico dei bambini”, una struttura autonoma, molto meno ingombrante ed impegnativa, dove i più piccoli potranno divertirsi giocare con i trenini senza la paura di rompere qualcosa.
Scopo dell’ASN è quello di diffondere la passione per il modellismo ferroviario in generale, e in modo particolare la scala N, caratterizzata da un rapporto di riduzione maggiore rispetto alla più diffusa H0, che permette di realizzare impianti più realistici e complessi nei sempre più limitati spazi domestici.
Oltre che agli appassionati, la manifestazione è rivolta anche al pubblico generico, che magari ha solo voglia di vedere qualcosa di diverso, che vuole proporre ai propri figli qualcosa di alternativo o soltanto a chi si ricorda di un trenino ricevuto in regalo qualche anno fa. Per di più la cornice dell’evento è realmente suggestiva: la Sala Luraschi si trova infatti sul bellissimo lungolago di Porto Ceresio, che già da solo vale una visita.
E, per gli appassionati di ferrovie, si trova a poche decine di metri dalla stazione ferroviaria di Porto Ceresio, capolinea della famosa linea delle “Varesine”, caratterizzata fino agli anni ’60 del secolo scorso, dal sistema di alimentazione elettrica a tre rotaie, unico in Italia.
https://www.facebook.com/events/1062708593831378/?ti=as
Orari:
Venerdì 2 giugno 2017: 17.00/19.00 + 21.00/23.30
Sabato 3 giugno 2017: 10.00/19.00
Domenica 4 giugno 2017: 10.00/18.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.