Un itinerario d’arte nelle quattro chiese del paese
L'iniziativa sabato pomeriggio,24 giugno, organizzata dal CAI Luino con il patrocino del Comune
Sabato pomeriggio 24 giugno il CAI Luino con il patrocino del comune di Maccagno con Pino e Veddasca organizza una camminata tra le vi e di Maccagno per conoscere in modo più approfondito un angolo del territorio del luinese accompagnati da Federico Crimi e Maurizio Isabella noti ricercatori storici.
Itinerario altamente spettacolare, in tutti i sensi. Con il sottofondo di un paesaggio sempre affascinante per le mutevoli vedute sul lago Maggiore, infatti, la visita percorrerà quasi un anello tra le due località che compongono l’abitato di Maccagno alla ricerca di segni d’arte, storia e di fede racchiusi nelle quattro chiese della località.
La prima tappa sarà rappresentata dalla chiesa della Madonnina della Punta, eccezionale punto panoramico dove architettura e paesaggio si fondono in unità dando vita ad uno degli scenari più suggestivi del Verbano. Da qui, rasentando il castello nel centro di Maccagno Inferiore, si raggiungerà la chiesa di Santo Stefano, custode di antichissime memorie non solo maccagnesi.
Ancora a piedi, valicato il Giona, si traguarderà l’abitato di Maccagno Superiore. Meno blasonata, per storia, rispetto alla località posta a sud del Giona (che fu, per secoli, feudo imperiale e terra per sè), Maccagno Superiore conserva, quasi per contrappasso, due chiese di notevole interesse: la parrocchiale di S. Materno, una vera e propria sinfonia settecentesca, tra stucchi, statue e quadri, e la raccolta S. Antonio. Quest’ultima cela cicli affrescati del primo Cinquecento di interesse sovralocale. Già da tempo riscoperti, sono stati di recente oggetto di studio approfondito anche in vista di un progetto di restauro conservativo della chiesetta che il comune di Maccagno con Pino e Veddasca ha in cantiere. In caso di pioggia la passeggiata si svolgerà con l’ombrello aperto
Programma
Ore 15.00 appuntamento presso il posteggio del Museo al Parco Giona a Maccagno
Ore 15.15 Inizio della escursione
Assicurazione: ogni partecipante alla gita è responsabile della propria incolumità
Adesione libera e gratuita
Informazioni:
– Pro Loco Maccagno con Pino e Veddasca – tel 0332 562009 – email info@prolocomaccagno.it
– CAI Luino via B. Luini 16 tel/fax 0332 511101; e-mail cailuino@cailuino.it
– Informazioni Turistiche Luino – via della Vittoria 1 Luino – tel. 0332-530019; e-mail iatluino@provincia.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.