Una serata a tutto cabaret
Questa sera, venerdì 28 luglio, in piazza si ride con Walter Maffei, Max Bunny, Mago Diego, Ale Bellotto. E domenica arriva Alberto Patrucco

Il “Cabrolet” cala il poker di maghi e illusionisti. Venerdì 28 luglio in piazza Libertà andrà in scena il terzo appuntamento con la rassegna promossa dal Distretto urbano del commercio.
(nella foto: l’ultimo appuntamento in piazza Garibaldi, domenica 23, con Stefano Chiodaroli)
Lo spettacolo vedrà alternarsi sul palco Walter Maffei (anche presentatore), Max Bunny, Mago Diego, Ale Bellotto, ancora Max Bunny e infine Maffei, che svestirà i panni del conduttore per indossare quelli dell’artista. «Si tratta del meglio dell’illusionismo a chilometro zero»: così i “fantastici quattro” vengono definiti da Maurizio Castiglioni, presidente degli Amci del Caffè Teatro cui è affidata la direzione artistica della manifestazione.
Inizialmente previsto il 9 luglio e poi rinviato a causa del maltempo, lo spettacolo dal titolo “Illusionismo e comicità” diventa una sorta di “fuori menù” di “Naga Estate 2017”, rassegna che nei mesi di giugno e luglio ha riempito la zona pedonale di eventi (e di pubblico) ogni venerdì sera.
Il “Cabrolet” concluderà la sua programmazione domenica 30 luglio nel cortile di Palazzo Broletto con Alberto Patrucco.
CHI SONO
Walter Maffei ha rappresentato l’Italia ai Campionati del mondo di magia, ha lavorato come mago a Eurodisney e ha partecipante alla trasmissione Masters of Magic di Canale 5. I suoi numeri di illusionismo lasciano a bocca aperte: vedere per non crederci.
Max Bunny, vero nome Massimo Contati, è un cabarettista che attraverso l’arte della magia e dell’improvvisazione riesce ad esprimere al meglio la sua chiave comica. I suoi spettacoli alternano battute, monologhi di cabaret e trucchi magici, per i quali spesso sceglie gli assistenti tra il pubblico.
Mago Diego Come la grande maggioranza dei prestigiatori, approda alla magia con la scatola de “Il Piccolo Mago” avuta in regalo alle scuole elementari. Nel 2003 consegue il diploma di micromagia alla Magic House di Novara. I suoi “numeri” fanno impazzire soprattutto il pubblico più giovane, non a caso gestisce un parco giochi al coperto per bambini.
Ale Bellotto ha vinto il secondo premio al Campionato Italiano di Magia 2017: con il suo “Laboratorio dell’Impossibile”, realizzato dal padre, ha conquistato il palco di Saint Vincent e certamente conquisterà anche il pubblico gallaratese. Ha dato prova delle sue straordinarie abilità durante la conferenza stampa di presentazione della rassegna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.