Spid, il passepartout che apre le porte a cittadini e imprese
Permette di accedere ai servizi online con un unico username e una sola password. Per ottenerlo occorre rivolgersi ai gestori di identità digitale tra cui la Camera di Commercio di Varese. L'attivazione è gratis fino al 30 giugno del 2018

Lo Spid è un acronimo che sta per “sistema pubblico identità digitale“. Un sistema che permette di accedere a tutti i servizi online della pubblica amministrazione con un unico username e una sola password, utilizzabili da computer, tablet e smartphone.
Un passo in avanti che semplifica non poco la vita digitale di cittadini, uffici e aziende che possono ottenere, comodamente davanti a un monitor o con il cellulare nel palmo della mano, pratiche d’impresa, fatturazioni elettroniche, prenotazioni sanitarie, verifica della posizione Inps ma anche iscrizioni scolastiche, bonus governativo per i diciottenni e i docenti, vantaggi sul pagamento del bollo auto oltre a una grande quantità di altri servizi. Non solo, perché si stanno affacciando a questo sistema anche società private quali banche, assicurazioni, gestori telefonici e di altri servizi essenziali. Il tutto, vale la pena ribadirlo, con un’unica identità digitale, senza dover rincorrere la memoria per ricordare tante password e altrettante usarname.
COME OTTENERE LO SPID
Chi rilascia questo autentico “passpartout” per aprire le porte a cittadini e imprese? Per ottenere Spid occorre rivolgersi ai gestori di identità digitale, che verificano appunto l’identità degli utenti e forniscono le credenziali. Tra i gestori anche la Camera di Commercio varesina.
Un sistema semplice e anche veloce da ottenere: bastano pochi minuti, un documento d’identità valido, un’email e uno smartphone con la connessione attiva oltre alla Carta Regionale dei Servizi (CRS) con il codice fiscale e il pin (quello che, per esempio, serve per lo sconto benzina) oppure la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Quanto costa? Niente fino al 30 giugno del 2018.
Spid è facile e sicuro, garantisce infatti la piena protezione dei dati personali e anche la privacy è assicurata. E se dovesse esserci qualche difficoltà per i singoli utenti nell’ottenere Spid? Niente paura, la Camera di Commercio varesina è sempre a disposizione per accompagnare i richiedenti nella procedura di verifica dell’identità digitale così da ottenere con la prevista velocità e in modo del tutto gratuito le credenziali e iniziare così a utilizzare subito Spid.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.