Maltempo, rischio vento forte nei prossimi giorni
La diramazione di allerta da parte della Sala operativa della Protezione civile della Regione per rischio vento forte a partire dalla mezzanotte di domenica 21 gennaio

La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, sulla base delle previsioni meteorologiche emesse da Arpa-Smr, ha emesso una comunicazione di ordinaria criticità (codice giallo) per rischio vento forte a partire dalla mezzanotte di domenica 21 gennaio .
Le previsioni meteo. L’allontanamento di una saccatura fredda in transito sull’Italia determina una rotazione del flusso da nord sulla Lombardia, dove assisteremo a residui fenomeni su Alpi e Prealpi al mattino di domani, domenica 21 gennaio, e a un generale e temporaneo rinforzo della ventilazione. Per quanto riguarda le aree di pianura, il rinforzo del vento sara’ piu’ marcato fino al primo pomeriggio di domani, 21 gennaio, mentre sulle valli, zone collinari e di montagna si estendera’ per tutta la giornata.
Zone interessate dall’allerta. Le zone omogenee IM-01 (Valchiavenna, provincia Sondrio), IM-02 (Media-bassa Valtellina, provincia di Sondrio), IM-03 (Alta Valtellina, provincia di Sondrio), IM-04 (Laghi e Prealpi varesine, provincia di Varese), IM-05 (Lario e Prealpi occidentali, province di Como e Lecco), IM-06 (Orobie bergamasche, provincia di Bergamo), IM-07 (Valcamonica, province di Bergamo e Brescia), IM-08 (Laghi e Prealpi orientali, province di Bergamo e Brescia), IM-09 (Nodo Idraulico di Milano, province di Como, Lecco, Monza e Brianza, Milano e Varese), IM-10 (Pianura centrale, province di Bergamo, Cremona, Lecco, Lodi, Monza e Brianza e Milano), IM-11 (Alta pianura orientale, province di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova) e IM-13 (Bassa pianura orientale, province di Cremona e Mantova).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.