In 4500 scoprono il borgo e la fabbrica di Varano
Nelle due giornate di primavera FAI, moltissimi hanno scelto di visitare il villaggio "disegnato" dai Borghi a cavallo tra Ottocento e Novecento
Le case degli operai, gli austeri spazi della manifattura, le palazzine degli impiegati di gusto inglese. In tantissimi hanno scoperto il villaggio di Varano Borghi, grazie alle Giornate di Primavera del FAI.
«Hanno partecipato sicuramente più di 4500 persone, un grande successo» commenta con soddisfazione Maria Antonietta Bossi Protasoni, della Delegazione Fai del Seprio che ha curato le visite insieme alle scuola della zona (da Busto, Gallarate e Sesto Calende).
Bossi Protasoni sottolinea anche che è un successo anche «per le persone di Varano, che hanno capito fino in fondo di avere un paese da conservare e valorizzare». Una bellezza colta da chi abita in posto, ma che questa volta ha misurato concretamente l’interesse dei visitatori, richiamati a centinaia. Chi arrivava a Varano al pomeriggio ha visto persino il sindaco Rosario Calcagno in tenuta della ProCiv, a dirigere l’intenso traffico di veicoli all’incrocio principale di accesso al paese (dove s’incontrano le strade dal lago di Comabbio e da Mornago-Casale Litta). Sono stati aperti anche tre parcheggi ulteriori, per far fronte al gran numero di visitatori.
Dal Fai arrivano anche i complimenti alle scuole coinvolte con gli “aspiranti ciceroni”, i licei Crespi e Tosi di Busto, il Gadda-Rosselli di Gallarate, il Dalla Chiesa di Sesto Calende, impegnati ad accompagnare nei diversi itinerari (borgo, villa, cappella Borghi al cimitero, manifattura).
Al di là del numero di visitatori-turisti, un ottimo riscontro ha ottenuto anche l’appuntamento di approfondimento di sabato: centocinqua i presenti alla conferenza di archeologia industriale all’ex convitto, dove era allestita la mostra di documenti, disegni e maquette in legno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.