“Esperienze di donne”: racconti e poesie in biblioteca
Venerdì 9 marzo alle 21 alla Biblioteca comunale di piazza Matteotti, una serata per riflettere sul ruolo che la donna ricopre in diversi ambiti: sociali, didattici, sportivi e culturali

Torna anche quest’anno a Fagnano Olona il tradizionale appuntamento con la serata “Esperienze di donne”, organizzata dall’Associazione Culturale 2L Lombardia Lucania.
L’appuntamento – che ha il patrocinio del Comune ed è organizzato in collaborazione con la Proloco e il circolo culturale L’Alba – è in programma venerdì 9 marzo alle 21 alla Biblioteca comunale, in piazza Matteotti a Fagnano Olona.
Durante la serata quattro donne, intervistate dal giornalista Fausto Bossi, faranno riflettere e conoscere in maniera brillante una serie di aspetti del ruolo che la donna ricopre in diversi ambiti: sociali, didattici, sportivi e culturali.
Saliranno sul palco e hanno scelto di raccontarsi quest’anno Antonella Vittonati, stimata docente dell’istituto comprensivo scolastico fagnanese; Barbara Meggetto, presidente di Legambiente per la Lombardia; Noella Castiglioni, presidente dell’associazione Parsac Onlus e insignita del premio per la Pace di Regione Lombardia nel 2004; e Katia Colombo, infermiera professionale e referente del progetto di cardioprotezione territoriale.
Ad intervallare i racconti delle relatrici saranno alcuni poeti del Circolo culturale L’Alba, che declameranno componimenti propri o di autori famosi, sempre rivolti o dedicati alle donne.
«Ci fa sempre piacere collaborare con le altre associazioni, come la Pro Loco, o il Circolo Alba in questo caso – racconta Marianna Panebianco, presidente dell’Associazione Culturale fagnanese Lombardia Lucania – E’ un modo per condividere esperienze e per crescere tutti insieme in armonia, facendo più cose a favore della popolazione. In questo caso, più che festeggiare la donna vogliamo valorizzare i molteplici aspetti e le difficoltà che affronta nel quotidiano la parte rosa del mondo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.