Guide, percorsi e wifi: la “casa” dei turisti in riva al Ticino
Il 1 aprile ha riaperto l'InfoPoint gestito dalla Pro Sesto. Un punto di riferimento per ottenere informazioni sulla città e le sue bellezze ma anche sugli appuntamenti e le possiblità del territorio

Le belle giornate del weekend di Pasqua hanno ufficialmente dato il via alla stagione turistica in riva al Ticino.
Lo Speciale Sesto Calende
Domenica 1 aprile l’InfoPoint di Viale Italia ha riaperto le porte al pubblico dopo la buona esperienza dello scorso anno chiuso con un bilancio decisamente positivo sia per i servizi attivati che per il numero di utenti accolti.
Secondo i dati della Pro Sesto, l’associazione che gestisce il punto di accoglienza, i visitatori nel periodo di apertura (da aprile a settembre 2017) sono stati 3.794, in crescita del 5,3 per cento rispetto al 2016. Anche la presenza di turisti stranieri ha registrato un aumento importante (+17,8 per cento): passando da 798 del 2016 ai 940 del 2017.
Allo sportello dell’InfoPoint i visitatori possono trovare, oltre alle informazioni relative alla città, alle sue particolarità e attrazioni e alle possibilità offerte dal territorio, anche tutte le informazioni relative agli eventi e agli appuntamenti in programma a Sesto Calende e nei dintorni.
E aprile è anche il mese dell’evento che ogni anno sancisce a Sesto Calende l’inizio della bella stagione: dal 28 aprile al 1 maggio la città ospita infatti Sesto Fiorita, la tradizionale manifestazione promossa dalla Pro Sesto in collaborazione con le aziende del settore. L’appuntamento, che porta nel centro cittadino i colori e i profumi della primavera, è stato per anni il barometro della stagione turistica in corso, nonché uno degli appuntamenti di riferimento per molti appassionati. Per l’estate sono state confermate anche le altre due rassegne “storiche”: Musica San Vincenzo e la Serata dei Fuochi.
Anche quest’anno allo sportello dell’ufficio turistico si potrà richiedere la guida della città realizzata per i visitatori dalla pro loco sestese. Intorno all’edificio di viale Italia è attivo inoltre un servizio wifi libero e gratuito.
Lo speciale dedicato a Sesto Calende
Per partecipare –> marketing@varesenews.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.