Dal Cairoli a Cannes come critici cinematografici
Dal 13 al 18 maggio gli studenti della classe II, della sezione Esabac, saranno inviati sulla Croisette per la rivista "Cinequanon on line”
Gli alunni del liceo Cairoli tornano al Festival di Cannes. Dal 13 al 18 maggio gli studenti della classe II, della sezione Esabac, accompagnati dalle docenti Stefania Galli e Angela Todisco, parteciperanno al Festival del Cinema, in veste di “inviati speciali” della Rivista cinematografica “Cinequanonline”
(www.cinequanon.it).
Ogni giorno i giovani critici cinematografici, dalla redazione che costituiranno nel Lycée international de Valbonne (www.civfrance.com) che li ospiterà, invieranno sulla rivista “Cinequanonline”, sul profilo Twitter del liceo (@liceocairoli) e sul blog del prof. Zerba (http://memoiresdeprof.blogspot.it/), recensioni dei film visti, foto, video, interviste, reportage.
Si tratta di uno stage che chiude il progetto di Alternanza Scuola-Lavoro/Impresa Formativa Simulata “Garçons de Cannes”, che la scuola ha realizzato con l’Associazione Filmstudio ’90/Rivista “Cinequanon on line” (tutor aziendale, Alessandro Leone).
Nel corso dell’anno scolastico gli studenti sono stati impegnati in un corso organico dedicato al cinema, durante il quale alla visione di film in lingua francese (Une vie di Stéphane Brizé, Fatima di Ph. Faucon, Un profil pour deux di Stéphane Robelin, Visages, villages di Agnès Varda e JR) sono state affiancate attività di analisi dell’immagine cinematografica, di scrittura di recensioni, di laboratori tenuti presso il Museo Nazionale del Cinema di Torino. A Cannes gli studenti si avvarranno anche della collaborazione del critico cinematografico Nicola Falcinella, che, oltre ad esser intervenuto in aula per parlare della sua professione, ha accompagnato la classe in una “passeggiata” per i luoghi del cinema a Milano, dalla Stazione Centrale a Porta Garibaldi.
Per gli studenti del corso Esabac del Liceo classico di Varese, la partecipazione al Festival di Cannes è da tempo una delle più importanti attività extracurricolari e da due anni è diventata progetto di Alternanza Scuola-Lavoro. L’esperienza, unica nel suo genere nel panorama della scuola italiana,
potrà essere condivisa ancora una volta grazie alla “speciale” redazione di giovani critici cinematografici che ci terranno informati giorno per giorno direttamente dalla Croisette.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.