Parte il treno Como-Varese-Malpensa, scompare quello da Luino
Dal 10 giugno scattano le modifiche, con l'attivazione completa della ferrovia Lugano-Varese. La linea da Luino sarà limitata a Gallarate

Novità in vista per i collegamenti transfrontalieri verso l’aeroporto di Malpensa: dal 10 giugno parte il treno Como-Varese-Malpensa,mentre scompare il “vecchio” collegamento dalla Svizzera all’aeroporto, quello che passa (oggi) da Luino e che sarà limitato a Gallarate.
È la fase conclusiva dell’attivazione delle tratte rese possibili dalla nuova ferrovia Lugano-Varese, più nota in Italia come Arcisate-Stabio.
Le modifiche ai collegamenti erano già state individuate nel 2017, ma poi “congelate” per sei mesi: la nuova linea S40 collegherà dal 10 giugno Como con Mendrisio (coincidenza da Lugano), Varese, Gallarate, Busto e Malpensa, con tutte le fermate intermedie tra Valceresio, Valdarno e zona vicino all’aeroporto.
L’attivazione del nuovo collegamento ha come contropartita la riduzione di percorso della linea S30, oggi Bellinzona-Luino-Malpensa: dal 10 giugno i treni dalla Svizzera faranno capolinea a Gallarate. “A Gallarate i viaggiatori in direzione Malpensa Aeroporto si servono della linea S40″ spiega la nota di Tilo,la società transfrontaliera italo-svizzera.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Peccato solo che la corrispondenza a Gallarate non sia di pochi minuti……………..
In ogni caso il problema della linea di Luino sono altri, ovverosia le voragini che si sono create in particolare di mattina (dalle 0842 alle 1319 NESSUNA partenza da Gallarate nei feriali), idem di pomeriggio il primo arrivo a Gallarate dopo quello delle 0941 è nei feriali alle 1441, vuol dire arrivare a Milano alle 1530!!!
E poi la puntualità, e poi l’affidabilità.
Di sicuro l’attuale struttura dell’orario presenta criticità (i “buchi” nei giorni settimana), di cui avevamo scritto anche nei mesi scorsi. Abbiamo messo in evidenza la scomparsa del collegamento per Malpensa – da un certo punto di vista meno impattante – anche perché è stato sollevato anche da alcune forze politiche nei giorni scorsi