Inaugurata la prima colonnina elettrica sul lago
Taglio del nastro di quello che potrebbe essere il primo di una decina di attracchi sul Lago per la navigazione a basso impatto ambientale

La mobilità sostenibile passa anche per il trasporto nautico e la speranza è che anche sul Lago di Varese si possano vedere presto barche elettriche a minore impatto ambientale. La strada è ancora lunga ma un primo passo è stato fatto con l’inaugurazione questo pomeriggio della prima colonnina per la ricarica elettrica a Cazzago Brabbia.
In occasione della Festa del Carpione l’Amministrazione comunale ha tagliato il nastro di quello che potrebbe essere il primo di una decina di punti lungo le rive del Lago predisposti alla ricarica elettrica delle imbarcazioni. Un progetto sostenuto a livello regionale da CNA Lombardia che partendo dal cantiere Riva sul Lago di Como potrebbe ampliarsi a tutti i laghi della Lombardia.
La colonnina è stata installata questa settimana dalla ditta Petrelli Heating Technology di Azzate che ha lavorato gratuitamente al progetto ingegneristico, al design e ai collegamenti elettrici.
E’ solo un primo passo poiché sul nostro lago ancora mancano i permessi di attracco al porto di Cazzago Brabbia del battello e non vi sono al momento barche elettriche.
Un lungo viaggio però si sa “parte sempre dal primo passo” e quindi l’augurio è che a questa inaugurazione ne seguano altre e che il Lago conti sempre più imbarcazioni a basso impatto ambientale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.