Wikipedia oscurata contro la legge europea sul copyright
Il 5 luglio si voterà la nuova direttiva europea che secondo diversi studiosi e sviluppatori della rete mette a rischio la libertà online e la condivisione delle informazioni

Wikipedia, la celebre enciclopedia online partecipativa, ha deciso di oscurare il suo sito per un giorno, come forma di protesta contro il regolamento sul copyright che sarà votato dal Parlamento Europeo giovedì 5 luglio.
La forma di protesta è stata assunta dall’edizione italiana di Wikipedia.
L’annuncio compare a chiunque cerchi di raggiungere una pagina wikipedia.
«Anziché aggiornare le leggi sul diritto d’autore in Europa per promuovere la partecipazione di tutti alla società dell’informazione, essa minaccia la libertà online e crea ostacoli all’accesso alla Rete imponendo nuove barriere, filtri e restrizioni. Se la proposta fosse approvata, potrebbe essere impossibile condividere un articolo di giornale sui social network o trovarlo su un motore di ricerca. Wikipedia stessa rischierebbe di chiudere». Come detto, la protesta è stata assunta dalla comunità italiana di Wikipedia, ma la presa di posizione contro il regolamento è condivisa da tutta la Wikimedia Foundation (vedi qui)
Le critiche al regolamento riguardano in particolare il “pagamento” dei link (o meglio: degli snippet, i link-anteprima ad altri articoli) e le implicazioni per la privacy delle persone. Altre letture critiche del nuovo regolamento si possono leggere qui e qui. Una critica qualificata, disponibile in inglese, è quella sottoscritta dai pionieri della storia Internet. La norma è stata criticata anche dall’Anso, l’associazione degli editori digitali. La Commissione Europea ha invece difeso il provvedimento, ricordando che non minaccia la libertà di linkare e sostenendo che regola meglio i contenuti editoriali pubblicitari.
Si it.wikipedia la dichiarazione contro il regolamento è accompagnata anche da un link che consente di contattare telefonicamente un membro dell’Europarlamento per fare pressione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.