Come aiutare i bambini di Chernobyl
Si è svolto venerdì sera un incontro sull'attività dell'Associazione "Progetto Chernobyl" con la presentazione di un lavoro svolto dai bambini della scuola media
|
Si è svolta venerdì sera, presso la Sala Consiliare del Comune di Malnate, una serata informativa riguardante l’esperienza dell’accoglienza dei bambini di Chernobyl dal 1997 fino ad oggi. Dopo un intervento iniziale in cui il Vicesindaco e Assessore alla Politiche Sociali Prestigiacomo ha inquadrato lo svolgimento della serata, la parola è passata al Preside della Scuola Media Nazario Sauro di Malnate, Prof. Maresca che ha presentato il lavoro di ricerca degli allievi della 2°C e 2°D nato dall’incontro, durante il periodo natalizio, con alcuni bambini bielorussi. Alcuni studenti hanno poi letto il lavoro fatto, raccolto in un libretto di 15 pagine che raccoglie informazioni sul disastro ambientale di Chernobyl, sullo stato di salute dei bambini e sugli interventi promossi dalla comunità malnatese a favore dei bambini contaminati. Dopo un doveroso intervento della Presidentessa della Consulta Sociale di Malnate Zampese, la parola è passata ad una Rappresentate della SOS Malnate Francescato, la quale ha ripercorso rapidamente i 4 anni i durante cui si è dipanato il progetto spiegando che da Malnate si è allargato fino ai comuni di Varese, Schianno, Morazzone e Gavirate. Ha poi Poi il Comitato Rappresentante delle Famiglie (Carretta, Croci, Maggioni) ha reso noto al pubblico le proprie esperienze con i bimbi boelorussi. Tutto ciò ha dato avvio ad una serie di domande da parte del pubblico intervenuto (come si riesce a comunicare con i bambini, c’è qualcuno che li accompagna, cosa mangiano, hanno una scheda sanitaria che ne attesti le condizioni di salute) e ad appassionati interventi di famiglie che hanno ospitato i bambini presso di loro e che hanno partecipato ai convogli umanitari che si è recano a Gomel. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.