Un chilo e mezzo di hascish, arrestati due giovani
Operavano nella zona del Bustocco. Dopo un'operazione delle Fiamme gialle vengono trovati in possesso di droga e arrestati
Un chilo e mezzo di hashish per il valore di mercato di circa trenta milioni e due arresti: questo è l’esito dell’operazione antidroga appena conclusa dalla Guardia di finanza di Varese. A finire in manette sono stati due spacciatori nordafricani già pregiudicati, che operavano nella zona del bustocco. I due sono poi stati identificati in H.E. pregiudicato di ventisei anni e R.B. di diciannove anni, non in possesso di un regolare permesso di soggiorno. L’arresto è avvenuto nelle campagne fra Busto Arsizio e Oleggio, dopo un posto di blocco, frutto di un’indagine del nucleo di polizia tributaria, che si protraeva dalla fine di dicembre. Il controllo minuzioso dell’autovettura su cui viaggiavano i due giovani stranieri, la cui perizia è stata dettata anche dall’apparente nervosismo dei due, ha portato alla scoperta di un doppiofondo, celato dietro il pannello della portiera posteriore destra, che conteneva 15 tavolette di fumo. Ai due giovani pusher le Fiamme gialle sono giunte dopo l’arresto, avvenuto il trenta dicembre, di un pregiudicato italiano della provincia di Varese, C.L. di trentaquattro anni, trovato in possesso di cinque grammi di cocaina destinati allo spaccio locale. Dall’esame dei suoi effetti personsonali, erano infatti emersi i nominativi di pregiudicati, fra cui extracomunitari, già noti ai militari per vicende analoghe di droga. Da quel momento è scattata un’attenta operazione di osservazione dei militari sui luoghi maggiormente frequentati dai clienti dello spacciatore arrestato qualche giorno prima. Al suo posto si erano sostituiti i due nuovi pusher. Segue la lunga serie di pedinamenti, sistematicamente vanificata dall’accortezza dei due soggetti, soliti spostarsi con autovetture sempre diverse e sulle strade meno trafficate fra busto Arsizio e Oleggio, che alla conclusione positiva dell’operazione. Dopo l’arresto i due sono stati tradotti presso il carcere di Busto Arsizio. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.