“L’Alptransit in Valceresio? Non se ne parla proprio…”

In un'intervista pubblicata oggi dal quotidiano La Regione Ticino, il Capo del Dipartimento del territorio del Cantone, ribadisce il sostegno all'asse Como - Chiasso

"Varese si candida all’Alptransit? Spiacenti, il Canton Ticino non ha alcuna indecisione in merito: l’asse sarà quello storico Como – Chiasso e solo per quello ci batteremo" In un’intervista rilasciata oggi al quotidiano ticinese "La Regione Ticino", Marco Borradori, capo del Dipartimento del Territorio del Canton Ticino, risponde al sindaco di Varese Aldo Fumagalli che vorrebbe l’alta capacità lungo la Valceresio, da Stabio via Arcisate. Una posizione che ha già sollevato numerose critiche, non ultime quelle del presidente della Provincia Massimo Ferrario che, proprio ieri, ha ribadito il suo appoggio alla via comasca non foss’altro perchè, in base agli accordi siglati un mese fa dal ministro dei Trasporti Pierluigi Bersani e dal collega federale Leuemberg, il traffico merci verrà diviso sulle due direttrici Chiasso – Como e Bellinzona – Luino- Novara, lasciando ben poco spazio a terze soluzioni. 
Nell’intervista, realizzata da Daniela Carugati, Borradori spiega i motivi alla base della scelta del Cantone "Innanzitutto la direttrice di Chiasso è quella sorica, inoltre in Svizzera sosteniamo fortemente l’idea della stazione unica sul confine. Non mi meraviglia la candidatura avanzata da Fumagalli, ma noi non torniamo indietro."
E che la posizione del sindaco di Varese sia isolata lo dimostra anche la decisione della Regione Lombardia favorevole alla Como Chiasso.
"All’ultimo tavolo della Regio Insubrica – commenta Borradori – erano presenti anche Ferrario e Fumagalli e mi sembrava ci fosse unità d’intenti sia sullo sbocco a sud sia sull’asse Arcisate Stabio….."
"Il sindaco Fumagalli mi ha scritto – conclude ironicamene Marco Borradori – spiegandomi le sue intenzioni. Peccato che abbia sbagliato indirizzo: la sua lettera andava recapitata a Berna, direttamente al governo federale." 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Marzo 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.