La Boragno tra i negozi storici della regione
A darne notizia è il consigliere regionale del Carroccio, Luciana Ruffinelli
“La Cartolibreria Centrale Boragno, che aprì i battenti a Busto Arsizio nel lontano 1864, è stata inserita nell’Albo regionale dei negozi storici di rilievo locale. ”
A darne notizia è il consigliere regionale del Carroccio, Luciana Ruffinelli, che aggiunge: “Sono d’accordo con l’azione di Regione Lombardia nel sostenere i negozi e le botteghe storiche, al fine di mantenere quelle attività che hanno accompagnato per generazioni la storia e la cultura delle nostre città. Opportuno quindi dare rilievo a quelle imprese che, con una presenza qualificata e continuativa, hanno contribuito all’identità e alla valorizzazione del nostro territorio. Il riconoscimento di negozio storico comporta, tra l’altro, l’inserimento nelle iniziative regionali di promozione culturale e turistica e la priorità di finanziamento nei programmi d’intervento regionale.
“Vorrei inoltre segnalare – continua Luciana Ruffinelli – la recente iniziativa editoriale dell’Assessorato regionale al Commercio, che ha pubblicato la guida turistica “Il gusto della tradizione nel commercio lombardo”, in cui, nella parte dedicata a Busto Arsizio, viene illustrata un’altra importante attività: la gioielleria Ceccuzzi di Piazza San Giovanni, presente in città dal 1949.”
“Due riconoscimenti significativi – conclude la Ruffinelli – per la nostra Busto e la sua realtà commerciale.”
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.