A Borsano si festeggia di nuovo il Natale, ma è quello greco-bizantino
La parrocchia guidata da don Mauro ha ospitato il rito misto venendo incontro alla folta comunità ucraina, rumena e greca che segue il rito bizantino
Cattolici greci, ucraini, rumeni e italiani hanno pregato insieme a Busto Arsizio seguendo il rito bizantino, una forma del rituale liturgico nato dal riavvicinamento di una parte degli ortodossi al cattolicesimo. La parrocchia di Borsano dedicata ai santi pietro e paolo si è trasformata per un pomeriggio in luogo di preghiera misto, oggi mercoledì 7 gennaio, nel giorno del Natale ortodosso celebrato dal sacerdote don Andrea, venuto da roma su richiesta delle locali comunità rumena, ucraina e greca.
Circa un centinaio le persone presenti alla cerimonia religiosa, in maggioranza colf e badanti che hanno assistito al rito, in lingua slava, con grande partecipazione. Le belle voci del coro hanno accompagnato tutta la messa officiata di spalle dal sacerdote e dal diacono. Le due ali della chiesa erano occupate da una parte dai cattolici romani e dall’altra dai cattolici bizantini.
La celebrazione del natale dei cattolici bizantini è stata possibile grazie al locale parroco di Borsano don Mauro che ha permesso il rito. Per la chiesa bustese il rituale misto non è una novità e già in precedenza erano stati celebrati matrimoni ortodossi. L’esigenza nasce dalla forte presenza nella zona di fedeli di questa confessione, che unisce elementi di cattolicesimo (riconoscendo il papa) ad elementi ortodossi. La funzione di oggi segue quella celebrata un anno fa nella parrocchia di San Carlo. Positivi i commenti dei fedeli che hanno ringraziato la chiesa cattolica per la possibilità concessa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.