In parrocchia a Coarezza per conoscere la storia del Tibet
Maria Antonia Sironi Diemberger sarà la relatrice dell'incontro del prossimo 16 gennaio alle 21 nel Salone Parrocchiale
Un incontro per conoscere la storia del Tibet in parrocchia a Coarezza. Maria Antonia Sironi Diemberger illustrerà la millenaria storia di questa nazione. L’incontro, organizzato da don Michele Barban per il 16 gennaio alle ore 21 presso il Salone Parrocchiale, è un tentativo, sulla base di elementi storici e delle esperienze personali della relatrice, di chiarire il perché della situazione di estrema tensione, drammaticamente emersa con le recenti Olimpiadi, che esiste in Tibet sotto il giogo del suo potente vicino.
Partendo dalla preistoria e dal grande impero tibetano dell’ottavo secolo, Maria Antonia Sironi Diemberger cerca di delineare le complesse vicende storiche e sociali che, fra guerre e invasioni, nel corso dei secoli hanno portato il buddismo a divenire religione di stato e ad acquisire nel paese un ruolo così determinante da portare al governo teocratico dei Dalai Lama.
Dopo secoli di invasioni alternati a periodi di autonomia, nel 1950 l’esercito cinese entrò nel Paese delle Nevi attuando, con le armi e il sangue, la cosiddetta “pacifica liberazione” seguita dalle tragiche vicende della rivoluzione culturale. Da allora, nonostante alcuni brevi momenti di apertura e le indubbie migliorie esaltate dalla stampa, come le strade e le linee di comunicazione, il governo della Regione Autonoma del Tibet, non ha mai cessato esercitare la repressione e la violenza. Periodicamente i disastri di tale politica rimbalzano sulle pagine dei giornali e sugli schermi televisivi, per poi scomparire nella massa delle drammatiche notizie che pervengono da ogni parte del mondo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.