Malpensa, su Facebook si scatenano i fans
Tre gruppi molto frequentati approdano sul social network più in voga del momento: "VivaMalpensaViva", "I love Malpensa" e "Quelli che vogliono far rivolare Malpensa”
Anche su Facebook, il social network più in voga del momento, piomba l’argomento Malpensa. Oltre ai “professionisti”, vale a dire coloro che gestiscono una vera e propria associazione e si sono gettati nel web come “VivaMalpensaViva” (il gruppo è arrivato a 1932 membri) o “I love Malpensa”, vero e proprio marchio lanciato da easyJet il cui gruppo su Facebook è arrivato alla considerevole quota di 5611 membri, alcuni appassionati sostenitori dello scalo della brughiera, legati a doppio filo con in gestori del sito www.mxpairport.it, hanno lanciato il nuovo gruppo “Quelli che vogliono far rivolare Malpensa”. Gli iscritti al momento sono 513, ma il numero è destinato a crescere. Dichiaratamente apolitica e apartitica (anche se fazzoletti verdi e magliette inneggianti a Pontida abbondano nelle foto dei profili degli aderenti), l’iniziativa vuole concentrare l’attenzione sulla capacità dello scalo della brughiera dio risollevarsi: nelle motivazioni del gruppo è scritto: “Per tutti quelli che si sono stufati di volare con Alitalia, di subire la solita rapina non armata per prestare i soldi ad Alitalia ma soprattutto per quelli che se ne fregano della nuova CAI”. Dai commenti su Facebook si nota la fiducia cieca in Lufthansa: l’arrivo della compagnia tedesca con il marchio Lufthansa Italia da febbraio crea grandi aspettative in chi vede in Malpensa un’infrastruttura importante ed efficiente: “Lufthansa arriverà a Malpensa da febbraio 2009, facciamo volare in alto Malpensa coi tedeschi, bilaterali liberi e Linate finalmente chiuso! Vola Malpensa Vola!”, si legge ancora sulla prima pagina del gruppo. In questi gruppi il “derby” Malpensa-Fiumicino è uno dei temi più dibattuti: nei due gruppi più frequentati si ripete più volte “Io non voglio passare da Fiumicino per volare all’estero! Per chi considera Malpensa un hub internazionale e non vuole che venga "smantellato" per l’aeroporto romano di Fiumicino”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.