Parte da Mozart la rassegna “Concerti d’Organo”

Il concerto, primo di una rassegna organizzata dal credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate, si svolge nella chiesa di San Giulio

Parte "Concerti d’organo" la prima rassegna musicale nelle chiese del territorio della Banca di credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate. Il primo appuntamento è a Castellanza il 31 gennaio 2009 alle 21, con ingresso libero.

Il concerto, presso la Chiesa parrocchiale di San Giulio, vedrà protagonisti musicali un Organo Mascioni, quattro solisti (Soprano,Contralto,Tenore e Basso), un coro di 60 elementi e l’Orchestra Amadeus (30 elementi). Il programma prevede due brani di Mozart: le Kirchensonaten (Sonate da chiesa) per Organo e Orchestra e la Krönungsmesse (Messa dell’Incoronazione)

Composte da Mozart per la liturgia nella cattedrale di Salisburgo durante il periodo trascorso al servizio dell’Arcivescovo Colloredo, le diciassette Sonate da chiesa (sei delle quali oggetto del concerto) costituiscono un momento unico nell’opera sacra mozartiana. Era prassi che la Messa in cattedrale non durasse oltre 45 minuti e Mozart fu fermamente invitato a contenere i tempi per la parte musicale. È il contesto in cui si collocano queste brillanti e dense composizioni, di 4-6 minuti ciascuna, che erano eseguite quali preludi, interludi, postludi e graduali.

La Kronungsmesse, ovvero Messa dell’Incoronazione KV317, fu scritta da Wolfgang Amadeus Mozart nel 1779, a Salisburgo, prima della sua partenza definitiva per Vienna e rivela splendidamente la grande maturità del compositore; non più il bambino prodigio che dieci anni prima aveva stupito l’Europa, bensì un uomo maturo provato dalle vicissitudini della vita. La tradizione racconta che la Messa fu scritta da Mozart in occasione dell’anniversario dell’incoronazione, nel 1751, di un’immagine miracolosa della Madonna conservata nella chiesa di Maria Plain a Salisburgo. Questa Messa in stile sinfonico, scritta in Do maggiore per soli, coro e orchestra, è stata da allora utilizzata in tutta Europa per celebrare eventi di assoluta importanza. L’ultimo di questi è stata l’esecuzione da parte deiWiener Philarmoniker diretti da Herbert Von Karajan nella basilica di San Pietro, 23 anni fa, domenica 29 giugno 1985, durante la Santa Messa Solenne per l’anniversario dell’insediamento di Karol Wojtyla, Giovanni Paolo II, sul soglio pontificio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Gennaio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.