Treni, si scioglie la neve ma i disagi restano
Alcuni dei ritardi sembrerebbero legati all'entrata in servizio sulla linea S5 Pioltello-Milano-Varese, dei nuovi treni TSR, ma anche il ghiaccio ha fatto la sua parte
Si scioglie la neve, ma i disagi per i viaggiatori che utilizzano la linea Milano-Varese rimangono. La settimana del rientro al lavoro ha messo a dura prova i pendolari: la neve caduta nelle giornate del 6 e del 7 gennaio ha provocato soppressioni a raffica in particolare sulla S5 Pioltello-Varese, con i passeggeri costretti a lunghe attese nelle stazioni e all’assalto ai pochi convogli in circolazione. Tornato il sole e scomparso il ghiaccio dalle rotaie e dagli scambi, i disagi sono però rimasti: nei primi giorni della settimana sono stati registrati ritardi consistenti su diversi treni. Alcuni dei ritardi sembrerebbero legati all’entrata in servizio sulla linea S5 Pioltello-Milano-Varese, dei nuovi treni TSR, i convogli a due piani di ultima generazione acquistati dalle FNM, che gestiscono la linea suburbana con una Associazione Temporanea di Imprese insieme alle FS. I primi TSR sono entrati in servizio a settembre,
ma assicuravano solo otto treni al giorno; ora invece sono decisamente di più quelli in servizio. Treni con diversi miglioramenti (ad esempio negli interni, con la modifica dei famigerati sedili "tipo TAF"), ma ancora bisognosi di messa a punto: alcuni treni vengono anche effettuati utilizzando due convogli uniti. In gergo si chiama treno "in doppia" e la messa a punto ha causato qualche problema, con relativi ritardi (nella foto un treno FNM in doppia con uno FS). Alcuni treni "in doppia", ad esempio, hanno avuto problemi di apertura delle porte su una delle due unità accoppiate: ad ogni fermata difficoltà a sbarcare passeggeri e minuti che si sommavano al ritardo già accumulato. Anche questa mattina un treno è arrivato a Varese con quasi 40 minuti di ritardo per questo motivo.
La messa a punto dei nuovi treni – che sulle Nord sono in servizio già da diversi mesi – dovrebbe però essere a buon punto. Nella speranza dunque che i disagi si riducano nel tempo. Nel pomeriggio, stando al servizio online Viaggiatreno, i treni circolano senza alcun ritardo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.