Alla Liuc ospiti Credito valtellinese e Replat SpA

In programma martedì 3 marzo alle ore 9.30

Ritornano all’Università Carlo Cattaneo – LIUC gli incontri del ciclo "Università-Impresa", a cura del Servizio Relazioni Esterne e Placement: una possibilità concreta per gli studenti di conoscere manager di prestigiose società a cui rivolgere domande e proporre i propri curricula e un opportunità unica per  capire quali siano i requisiti che il mercato del lavoro richiede.
Il prossimo appuntamento è fissato per martedì 3 marzo alle ore 9.30 presso l’aula C229. Ospiti, il Gruppo Bancario Credito Valtellinese e REplat Spa.
Interverranno, in particolare, Mauro Danesino (Direzione Risorse Umane  – Responsabile Divisione Politiche e Strategie del Lavoro – Deltas Spa Gruppo Bancario Credito Valtellinese), Franco Pellizzoni (Direzione Risorse Umane – Divisione Politiche e Strategie del Lavoro – Responsabile Servizio Ricerca e Selezione – Deltas Spa Gruppo Bancario Credito Valtellinese), Vincenzo Vivo (Presidente di REplat Spa) e Alessandro Mariotti (Responsabile Settore Informatico di REplat Spa).Composto oggi da sei banche territoriali, sei società attive nell’area della finanza specializzata e tre società di produzione, il Gruppo Bancario Credito Valtellinese è nato a Sondrio nel 1908 come realtà locale, riuscendo poi a percorrere un cammino di crescita equilibrato e costante, che l’ha portata ad assumere una posizione di rilievo all’interno del panorama creditizio italiano.
L’area delle banche territoriali, in cui è concentrata l’attività bancaria, comprende la Capogruppo Credito Valtellinese, il Credito Artigiano, il Credito Siciliano, la Banca dell’Artigianato e dell’Industria, il Credito Piemontese e la Cassa di Risparmio di Fano. La presenza territoriale del Gruppo è localizzata in Lombardia, Piemonte, Veneto, Trentino, Emilia, Marche, Toscana, Lazio, Umbria e Sicilia.
La mission è la crescita nel segno della continuità: essere banca popolare del territorio, ovvero un’impresa orientata allo sviluppo del sistema sociale in cui è inserita.
REplat Spa è un’azienda specializzata nel settore immobiliare, nata nel 2004 con l’obiettivo di diventare il primo sistema Multiple Listing Service italiano per la collaborazione tra gli agenti immobiliari.
La sua mission è favorire la collaborazione tra gli agenti immobiliari nel rispetto dell’identità dell’agenzia, del gruppo o dell’associazione di appartenenzaLa società, il cui nome nasce dalla sintesi di “Real Estate Platform”, ha sviluppato l’omonima piattaforma on-line (www.replat.com) che consente agli agenti immobiliari in Italia e all’estero di condividere un portafoglio immobiliare comune senza alcun obbligo o restrizione: il Multiple Listing Service olandese Funda offerto da NVM, ad esempio, è un sistema aperto soltanto ai membri dell’associazione e questi sono obbligati ad inserire nel sistema tutte le proprietà in portafoglio. REplat è uno strumento che permette agli operatori, attraverso l’ampio portafoglio comune – circa 40.000 immobili – di soddisfare qualsiasi richiesta di acquisto/locazione su tutto il territorio nazionale ed estero. Consente, quindi, di evolvere in un Consulente Immobiliare al servizio delle esigenze dei propri clienti.
Attualmente, oltre 1.400 agenzie immobiliari utilizzano quotidianamente la piattaforma.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Febbraio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.