Code e disagi per l’intera mattinata

L'assessore Martucci: "Situazione sotto controllo, abbiamo 12 mezzi in circolazione". Ancora a mezzogiorno il Sempione era ingombro di neve pressata. La situazione migliora nel pomeriggio

Situazione problematica a Gallarate: i quindici centimetri di neve caduta hanno paralizzato la città. Nel corso della mattina i mezzi spazzaneve erano in azione sugli assi principali, ma il manto bianco si era già trasformato in chiazze di neve pressata – fortunatamente non gelata – in molti punti, con conseguenti difficoltà a tenere il controllo dei veicoli. Il risultato era che ancora in tarda mattinata era difficoltoso muoversi anche laddove erano già passati gli spazzaneve, ad esempio sulla statale del Sempione in direzione Somma Lombardo o su via Pegoraro-via Varese. Tutto sotto controllo secondo l’assessore ai Lavori Pubblici e Viabilità Leonardo Martucci: «I mezzi e gli uomini sono al lavoro – spiega –  Ci sono 12/13 mezzi spalaneve e gli spargisale in azione. Non ci sono stati segnalati problemi particolari. Solo questa mattina sulla 336 due camion si sono messi di traverso rallentando il traffico, per il resto in città va tutto bene». Fortunatamente il traffico in circolazione risulta abbastanza contenuto, tanto che alcuni assi importanti, come viale Lombardia, erano quasi deserti, percorsi quasi solo dai mezzi pesanti costretti a mantenere le tabelle di marcia. Nelle prime ore della giornata, invece, grossi disagi sull’asse di circonvallazione, dal via Buonarrotti fino a viale Milano: la statale del Sempione verso Busto Arsizio era pressoché bloccata all’altezza dei cinque ponti e la coda di automobili ferme attraversava la città da nord a sud. Nessun intervento, finora, sulle strade periferiche, prima si devono liberare quelle principali. In azione in centro città gli spalatori assoldati da Amsc, che hanno liberato piazza Libertà e qualche marciapiede. Nessun problema, diversamente da altre località, per la raccolta dei rifiuti.

Galleria fotografica

Neve a Gallarate 4 di 14

E disagi sono stati lamentati anche dai pendolari, costretti a marciare nella neve nelle prime ore del giorno dall’area mercato alla stazione FS, in mancanza della navetta esistente fino allo scorso anno.

Nel primo pomeriggio cade la pioggia e la situazione migliora, almeno sugli assi principali

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Febbraio 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Neve a Gallarate 4 di 14

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.