Rassegna teatrale Scenaperta, atto terzo
Giovedì 5 febbraio alle 21 al cineteatro Auditorium va in scena “Beatrice Cenci” di Alberto Moravia
Terzo atto per la rassegna teatrale Scenaperta, il Polo teatrale dell’Altomilanese che per questa stagione porta a Cardano al Campo quattro spettacoli di qualità. Giovedì 5 febbraio alle 21.00 al cineteatro Auditorium di piazza Mazzini a Cardano al Campo tocca a “Beatrice Cenci”, un testo teatrale di Alberto Moravia messo in scena dalla compagnia “Pacta – Cetec” per la regia di Annig Raimondi, con Massimo Loreto, Marino Campanaro, Annig Raimondi, Maria Eugenia D’Aquino e con la partecipazione di Gianni Mantesi, musiche Maurizio Pisati, spazio luci Fulvio Michelazzi. Biglietti al botteghino: intero 12 euro, ridotto 10 euro (hanno diritto alla riduzione studenti, ultra65enni e abbonati ScenAperta).
“Beatrice Cenci” è un dramma dai risvolti sociali che crea un filo rosso con la programmazione teatrale cardanese dato che celebra una figura femminile da leggenda, una giovane nobildonna romana processata e giustiziata per parricidio e poi assurta al ruolo di eroina popolare.
Un personaggio sul filo tra storia e leggenda e una vicenda che ha saputo suscitare sentimenti di partecipazione sincera e commozione popolare stuzzicando nei secoli la fantasia e la creatività del mondo artistico. Dal ritratto attribuito a Guido Reni e conservato a Palazzo Barberini a Roma ai racconti di Stendhal e Dumas, dalle numerose opere musicali alle trasposizioni cinematografiche (l’ultima nel 1969 con la regia di Lucio Fulci): nel lungo elenco di artisti che hanno subito il fascino di questa Giovanna d’Arco capitolina c’è da annoverare anche il grande scrittore romano Alberto Moravia, con questa tragedia pubblicata su "Botteghe Oscure" nel 1955.
“Scenaperta” è il circuito pubblico di teatro che riunisce il maggior numero di Comuni (in tutto dodici nelle province di Milano e Varese) su una progettualità condivisa, che non nasce dalla semplice contiguità territoriale ma da una collaborazione e da una vicinanza sui contenuti e sulla volontà di conciliare una precisa proposta culturale con l’offerta di spettacoli di buon livello e di attrattiva nei confronti del pubblico.
Il cineteatro Auditorium di piazza Mazzini ospita questa stagione quattro spettacoli: una proposta in cui l’ assessorato alla cultura del Comune di Cardano al Campo crede e investe da tre anni, nella convinzione di dare ai cardanesi la possibilità di fruire di un’offerta culturale di qualità a prezzi competitivi ed accessibili a tutti i cittadini e alle famiglie (l’abbonamento alla stagione “Scenaperta Off” costa 40 euro e dà diritto a presenziare a 16 spettacoli nei diversi Comuni che ospitano la rassegna).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.