Smog alle stelle sul Sempione, maglia nera in Lombardia
L'aria del triangolo Busto, Gallarate, Saronno la peggiore in regione con valori di quattro volte superiori al limite. Valori alti in tutto il territorio lombardo tranne che a Sondrio
A Gallarate valori di Pm 10 quattro volte oltre la soglia dei 50 microgrammi per metro cubo, a Busto e a Saronno si attestano poco meno. Inquinamento alle stelle lungo tutto l’asse del Sempione da Varese in giù dove, invece, nella stessa città si verificano situazioni diverse tra la stazione Vidoletti, dove i valori viaggiano attorno ai 40 microgrammi per metro cubo, e quella di via Copelli con 97 microgrammi. Niente a che vedere con i 199 di Gallarate, 183 di Saronno o i 176 di Busto Arsizio, sia chiaro. Le due settimane di sole, l’assenza di vento hanno creato la possibilità di accumulo delle sostanze inquinanti al suolo.
Numeri che ripropongono l’emergenza smog alle quali l’attuale risposta è ancora e sempre la stessa, debole e poco efficace. In questi giorni di sereno in tutta la regione Lombardia le centraline Arpa fanno registrare dati a dir poco allarmanti ma l’area più inquinata resta comunque e sempre l’area del triangolo Busto-Gallarate-Saronno mentre Sondrio è la zona dove si respira meglio con valori al di sotto della soglia di allarme. Per Milano, invece, sono già finiti i 35 giorni annuali di sforamento previsti dagli accordi europei. La presenza di diverse vie di comunicazione che confluiscono nell’area non lasciano respiro ai cittadini. Proprio in questi giorni, inoltre, si è riaperta la discussione sull’inceneritore Accam che, in seguito all’operazione di revamping, potrebbe prolungare il suo ciclo vitale oltre il 2019.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.