Un varesino vigilerà sulla frana della Salerno-Reggio Calabria
L'ingegnere Davide Leva ha realizzato un sofisticato impianto radar che verrà utilizzato per monitorare l'autostrada A3
La gigantesca frana che incombe su un lungo tratto della costa calabrese e che ha imposto la chiusura dell’ autostrada e una particolare attenzione nella zona di Reggio Calabria, dove ci sono pericoli anche per la linea ferroviaria, oggi si avvale di un sofisticato impianto radar di monitoraggio realizzato da un ingegnere varesino, Davide Leva.
Il professionista – che è stato legato al Centro di Ispra dove il progetto dei controlli radar ha preso l’avvio – ormai da tempo con le apparecchiature che ha ideato tiene sotto osservazione il vulcano di Stromboli e altri territori italiani che presentano situazioni delicate; la sua rete di controllo si estende sino alla Norvegia dove in un grande fiordo va costantemente seguito un enorme ammasso di rocce che se dovessero scivolare in mare provocherebbero un immane cataclisma con decine di migliaia di morti.
Le apparecchiature hanno come cuore sofisticatissimi radar che in tempo reale sono in grado di segnalare, anche a grandi distanze, il minimo movimento del terreno. Si tratta dunque di preziose sentinelle che vigilano sull’incolumità degli abitanti di zone a rischio sismico o di dissesto geologico.
Massimi esperti nazionali, a conoscenza dell’affidabilità e dell’utilità della rete di controllo realizzata dall’ingegner Leva, a fronte della vastità e della delicatezza della situazione che si è determinata in Calabria hanno chiesto e ottenuto la collaborazione del nostro concittadino.
Davide Leva, come tutti coloro che operano in campo scientifico, è molto riservato pur avendo al suo attivo numerosi interventi di grande efficacia che gli hanno dato notorietà, anche a livello internazionale. Insomma è il classico varesino che si impegna al massimo e considera sempre il successo un punto di partenza e non di arrivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.