Ai milanesi piace il bike sharing
Il Comune rilancia l'iniziativa delle biciclette a noleggio proponendo nuove offerte di abbonamenti. In tre mesi sono quasi 7000 gli abbonati
Il Comune di Milano lancia una nuova promozione per abbonarsi al bike sharing. Dopo l’offerta, scaduta il 28 febbraio, di un abbonamento annuale a 25 euro, Palazzo Marino prosegue con gli incentivi per l’utilizzo delle biciclette a noleggio e offre 15 mesi al costo di 12. Tutti gli abbonati dal 1° marzo al 30 aprile pagheranno una tariffa di 36 euro, ma avranno a disposizione tre mesi di utilizzo gratuito.
È la novità annunciata dall’assessore alla Mobilità, Trasporti e Ambiente Edoardo Croci alla presentazione del bike sharing al pubblico della moda milanese.
BikeMi, che in questi giorni chiude il terzo mese di attivazione, sta conquistando il gradimento dei milanesi. I risultati sono molto positivi: sono più di 6.800 gli abbonati, quasi 40.000 le biciclette prelevate dalle stazioni con punte di oltre 1.000 al giorno. Un successo confermato anche dalle oltre 91.000 visite al sito www.bikemi.it dove, oltre alle informazioni, è possibile registrarsi per acquistare un abbonamento. Le stazioni dove prelevare le biciclette sono al momento 68, ma tra pochi giorni saranno disponibili in altri dieci punti della città: in via San Tomaso, a un passo dal Piccolo Teatro, in piazza Sant’Angelo all’angolo con via Moscova, corso Garibaldi/largo la Foppa vicino alla fermata Moscova della linea M2 del metrò. E, fuori dalla Cerchia dei Bastioni, in piazzale Aquileia, in piazzale Baracca, in viale Beatrice d’Este all’angolo con via Cassolo, in via Carlo Patellani all’angolo con viale Bligny, piazza San Nazario in Brolo, piazza XXIV Maggio e in piazza Medaglie d’Oro vicino alla stazione di Porta Romana della linea 3 del metrò.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.