Assemblea pubblica per il restauro della Chiesa
Appuntamento in biblioteca mercoledì 25 marzo per un incontro indetto dall’amministrazione comunale dal titolo “La Chiesa della Purificazione…ieri, oggi e domani”
L’incontro proseguirà con dei cenni storici sul bene, relazionati dalla D.ssa Zaffaroni con il Sig. Colombo, esperti dei beni artistici ed architettonici del Comune di Caronno Pertusella.
I professionisti Ing. Marrani e professor Arch. Cruciani dello Studio Spira srl, in qualità di progettisti incaricati, presenteranno il progetto di restauro completo della Chiesa e i lavori in corso di esecuzione.
Il progetto riguarda la Chiesa della Purificazione, detta anche Santa Maria la Nova, che sorge nel nucleo urbano di Caronno e che rappresenta un bene culturale di rilevante interesse.
La peculiarità dal punto di vista architettonico e storico dell’immobile è esaltata dalla presenza di un ciclo di affreschi oltre un dipinto a olio su tela, elementi di eccellenza del Rinascimento lombardo.
La Chiesa era in uno stato di degrado con evidenti fenomeni di umidità che stavano pregiudicando la conservazione dei dipinti di elevato pregio artistico.
I lavori di “Restauro della Chiesa”, relativi al risanamento delle strutture ed il trattamento conservativo delle superfici, sono in corso di esecuzione; mentre i lavori di “Restauro dei dipinti murali e delle superfici decorate”, relativi alla zona presbiterio-absidale, saranno oggetto di appalto separato solo a conclusione dei lavori già in corso.
L’importo complessivo degli interventi di restauro completo è pari a € 930.000,00.
L’intervento è finanziato in parte con fondi propri dell’Amministrazione Comunale ed in parte con il contributo del Fondo di rotazione, ottenuto dalla Regione Lombardia, per il sostegno ai soggetti che operano in campo culturale, oltre alla partecipazione di Riva Acciai S.p.A. e Caronno Pertusella Servizi S.r.l .
Concluderà l’assemblea l’intervento degli studenti del Politecnico di Milano, coordinati dal docente Arch. Rosina, che presenteranno una ipotesi di studio elaborata nell’ambito di un corso, avente ad oggetto la promozione e la valorizzazione del bene sul territorio.
L’iniziativa di questa assemblea pubblica permette di rendere partecipe il cittadino dei programmi dell’Amministrazione in una logica di promozione e valorizzazione del patrimonio artistico-culturale del Comune di Caronno Pertusella.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.