Barasso ricorda Pio Alessandrini
Domenica 22 marzo una giornata ricca di eventi sarà dedicata al Senatore della Repubblica

In sua memoria il Comune di Barasso dedica una giornata ricca di eventi con l’adesione del Presidente della Repubblica e i Patrocinii del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati.
Domenica 22 marzo sarà intitolata la Sala del Consiglio comunale di Barasso. Durante la cerimonia, verrà scoperto il bassorilievo in bronzo dello scultore Enrico Manfrini, donato dalla famiglia Antonio Giani in ricordo del figlio Edoardo, raffigurante il volto del Sen. Pio Alessandrini. Seguirà, su invito, la conferenza sulla vita e le opere del Senatore. Interverranno: Antonio Braida, Sindaco di Barasso; Antonio Giani, donatore dell’effigie in bronzo; Giovanni Valcavi, Vicepresidente Fondazione G. Valcavi; Marco Astuti, Docente Università dell’Insubria di Varese; Giuseppe Strazzi, Consigliere Fondazione Gioventù Nova ONLUS – Varese; Giuseppe Zamberletti, Presidente Istituto Grandi Infrastrutture; S.E. Rev.ma Mons. Luigi Stucchi, Vescovo Ausiliario di Varese; Sen. Paolo Rossi; Sen. Antonio Tomassini, Presidente Commissione di Igiene e Sanità del Senato; On. Gianfranco Rotondi, Ministro per l’attuazione del Programma di Governo.
La commemorazione verrà trasmessa in videoconferenza aperta al pubblico presso la sala della Biblioteca Comunale di Via Don B. Parietti N° 6 – Barasso a partire dalle ore 10.00.
In onore del Senatore – alle ore 21,00 presso la Chiesa San Martino – si terrà il concerto del Corpo Musicale Santa Cecilia di Barasso, diretta dal M° Fabrizio Tallachini – Direttore Artistico del Centro di Formazione Musicale di Barasso.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.