Dalla commedia all’italiana ai cinepanettoni, tutto iniziò con Piero Chiara?
Il giornalista e critico Gervasini terrà un seminario all'Ipc Verri, in occasione del Baff, per raccontare 50 anni di cinema italiano
Gli "Amici di Piero Chiara" e il Baff insieme per parlare del grande scrittore e del cinema tratto dai suoi libri in un seminario dal titolo "Pierino al cinema di Luino". Partendo dai film tratti dai romanzi dai suoi romanzi si tracceranno le linee generali della commedia all’italiana, dal fenomeno del “neorealismo rosa” degli anni 50 del secolo scorso fino ai cosiddetti “cinepanettoni” di oggi, passando attraverso le specificità poetiche di registi come Alberto Lattuada, Mario Monicelli, Luigi Comencini e Dino Risi, e di attori come Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi.
Mauro Gervasini. Giornalista e critico cinematografico, storico collaboratore del settimanale Film Tv, conduce su Radio Popolare la trasmissione di proposte culturali Zoe (zoe.radiopopolare.it). È autore della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, edizioni Le Mani 2003), ha curato insieme a Federico Roncoroni il volume Come il maiale (Marsilio editore, 2008) sul rapporto tra Piero Chiara e il cinema, e insieme a Emanuela Martini il libro Jean-Pierre Melville (edizioni Il Castoro, 2008) pubblicato in occasione della retrospettiva dedicata dal Torino Film Festival 2008 al cineasta francese. Partecipa come docente ai Master in comunicazione e giornalismo cinematografico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.