E’ crisi anche per il lusso lombardo
Anche il settore orafo ha numeri tutti in negativo, anche se la Lombardia non perde la sua leadership
Anche la Lombardia del lusso sente la crisi: dal quarto trimestre del 2007 al quarto del 2008 le imprese lombarde attive nel settore gioielli e articoli di oreficeria sono diminuite del 4,6%, mentre il commercio estero in questo settore che ha visto diminuire le esportazioni dei prodotti orafi lombardi del 8,9%.
le imprese attive in Lombardia al quarto trimestre 2008 nel settore orafo – tra fabbricazione, agenti intermediari, vendita al dettaglio e all’ingrosso – Sono 4.466: rappresentano il 12,2% del totale italiano, il che significa che la Lombardia è la regione leader del settore.
Fra le province lombarde, prima è Milano che, con 2.268 imprese, rappresenta il 50,8% del totale regionale e il 6,2% di quello italiano. Seguono Brescia (451 imprese, il 10,1% del totale lombardo) e Bergamo (370 imprese, l’8,3% del totale regionale). Varese tallona Bergamo con 367 imprese e l’8,2% totale.
Il giro d’affari lombardo è di tutto rispetto: la Lombardia ha esportato nei primi nove mesi del 2008 quasi 409 milioni di euro in gioielli e prodotti orafi nel mondo. Il dato però è in calo dell’8,9% rispetto al 2007, e anche l’interscambio complessivo, che supera i 634 milioni di euro, è in diminuzione del 4,3 % in un anno.
Milano è prima in Lombardia per interscambio totale (circa 573 milioni di euro, di cui 206,5 milioni di import e 366,6 di export. Seguono, anche se a grande distanza, Varese (con un interscambio di 29,4 milioni di euro) e Como (19,7 milioni di euro).
Quasi la totalità (95,3%) dei titolari di ditte individuali attive in Lombardia nei settori orafi sono italiani, in quasi otto casi su dieci maschi (78%) e per oltre la metà di età compresa tra i 40 e i 59 anni (57,3%). Sono donne solo in 2 casi su dieci, mentre sono stranieri per il 4,7%. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati del Registro Imprese a marzo 2009.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.