Esame della MOC gratuito per le donne vergiatesi over 50
Parte sabato 14 marzo la campagna di prevenzione gratuita dell'osteoporosi, rivolta alle donne tra i 50 e i 65 anni
Con un invio di oltre un migliaio di lettere alle cittadine vergatesi di età compresa fra i 50 e i 65 anni, parte sabato 14 marzo l’iniziativa voluta dall’Azienda Sanitaria Speciale del Comune di Vergiate e sostenuta dall’Amministrazione che terminerà a fine maggio con quattro giornate (14 marzo-18 aprile -16 maggio e una ulteriore a fine maggio) di prevenzione e cura di una malattia che sempre più stà dilagando soprattutto nell’universo femminile, l’osteoporosi.
Il fine è quello di dare alle cittadine vergiatesi un servizio preventivo gratuito con un macchinario specifico (appunto la MOC) per la quale, altrimenti, servirebbero lunghi periodi di attesa per poter accedere ad un appuntamento in una qualsiasi struttura sanitaria del territorio visto la grande richiesta.
La Mineralometria Ossea Computerizzata a raggi X (MOC) rappresenta oggi la metodica di riferimento nella diagnosi dell’osteoporosi e si basa sul principio dell’assorbimetria fotonica. Un sottile fascio di raggi X attraversando i tessuti viene assorbito in misura proporzionale alla densità dei componenti; grazie a opportuni algoritmi matematici si può calcolare la densità di questi tessuti, distinguendo tra tessuti molli e tessuto osseo. La MOC misura il patrimonio minerale dello scheletro, prevalentemente costituito da cristalli di idrossiapatite di calcio e consente di valutare nel tempo piccole variazioni della densità minerale ossea. Da sottolineare che
la MOC non è assolutamente invasiva ed è inoltre scevra da rischi di radiazione per il paziente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.