Il presidente del cda di Coinger: «Come leghista mi ribolle il sangue»
Silvano Marchini, esponente del Carroccio e vicesindaco di Mornago, è il presidente del consiglio di amministrazione di Coinger. L'amministratore non ha digerito la vittoria dell'appalto della società siciliana

La preoccupazione sui visi dei vertici di Coinger è evidente, perché di mezzo c’è l’ira del popolo, più di 70 mila cittadini a cui viene fornito il servizio di raccolta rifiuti. «Quello che a noi interessa – dice Fabrizio Taricco, sindaco di Carnago del Pd e presidente dell’assemblea dei comuni che aderiscono al consorzio – è garantire il servizio e da domani noi dobbiamo rispondere alle famiglie che si troveranno i sacchi della spazzatura in casa».
Loro sperano che Econord spa, la società varesina che ha perso l’appalto, accetti la proroga del servizio, anche se i margini di manovra sono pochi. Per la società dei Milanese aver perso quella bandierina piantata nella Coinger ha un significato politico ancor prima che economico, visto che «operava in perdita». Sulle imprese siciliane che hanno vinto l’appalto circolano varie voci su cui il direttore di Coinger, Paride Magnoni, cerca di fare chiarezza. «Abbiamo verificato i rapporti di Inps e del’albo a cui sono iscritte le società che svolgono il servizio di trattamento rifiuti, tutto è in regola. Queste ditte avevano già fatto il servizio per consorzi di 59 mila abitanti, ad esempio a Caltanissetta e ad Agrigento, e hanno un fatturato congruo rispetto l’appalto. Il ribasso dell’offerta per noi è compatibile».
Sulla mancata assunzione da parte della Iseda srl dei 27 dipendenti della Econord, lavoratori già formati e che dal primo aprile potevano lavorare per la società vincitrice, nessuno dei tre dirigenti del Coinger riesce a dare una risposta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.