Malpensacavalli galoppa verso l’Expo
Presentata alle Ville Ponti la sesta edizione del salone del cavallo che si terrà dal 27 al 29 marzo. Attese più di 45 mila persone, saranno presenti oltre 1000 cavalli di cui 560 ospitati nei box di Malpensafiere. L'assessore regionale Ferrazzi: «Sono fiero di schierarmi con gli allevatori. La Regione sarà presente con due stand e dobbiamo già ragionare in chiave Expo»

A fare gli onori di casa nella Sala Bertini di Villa Andrea, il presidente di Malpensafiere ( e vicepresidente di Camera di Commercio), Renato Scapolan, il direttore Francesca Todeschini e Ferruccio Badi, allevatore di cavalli, brand manager e da sempre «motoreۚ» organizzativo dell’evento.
«Sono fiero di schierami dalla parte degli allevatori – ha esordito Ferrazzi – e di tutti coloro che hanno voluto questo salone, perché è un’eccellenza della nostra terra da sempre in connubio con il cavallo. La Regione Lombardia sarà presente con due stand anche perché bisogna ragionare in vista dell’Expo e pensare al rafforzamento del sistema agricolo turistico di questa provincia».
Ferrazzi ha accennato anche al recente provvedimento del Pirellone per la reintroduzione dei cavalli di montagna. «E’ una decisione appena presa e da qui a un mese ci metteremo in contatto con le province dare concretezza al provvedimento. E’ un aspetto della cultura agricola importante che puo’ contribuire a tener puliti pascoli e boschi e innescare un’economia virtuosa».
Bruno Specchiarelli da parte sua si è detto «contento e orgoglioso per quella che è stata la scommessa del cavallo in questa provincia», ricordando inoltre «che in questo momento di sofferenza dell’economia , l’agricoltura ha una sua tenuta».

Una mole di lavoro enorme, dimostrata dalle cifre dell’ultima edizione (2008) che Scapolan ha elencato una per una: «Nei 18 mila metri quadrati della fiera sono stati ospitati 204 espositori, 45 mila visitatori, con una lusinghiera presenza anche dall’estero, soprattutto da Francia, germania, Svizzera Austria e Croazia. Nel ring di Malpensafiere sono passati mille cavalli, dei quali 563 ospitati nei box».
(foto, da destra: Luca Ferrazzi, Renato Scapolan, Ferruccio Badi e Bruno Specchiarelli)
A Ferruccio Badi, allevatore di cavalli e «motore» della manifestazione fin dalla prima edizione, il compito di presentare le novità. «Quest’anno abbiamo pensato di introdurre una Top italian Breeders Parade. Si tratta di una vetrina dove gli allevatori presenteranno i loro cavalli in vendita. Non si tratta di un’asta, ma un momento di promozione qualificato. Nelle iniziative culturali, oltre a convegni e libri, avremo una sezione dedicata al cavallo nel cinema. Ci saranno poi il campionato nazionale del cavallo arabo, del frisone e dello spagnolo (presenti 200 esemplari) di quello minorchino, con giudici che arrivano da Minorca. Infine, faremo tre spettacoli che da quest’anno saranno a pagamento (8 euro ndr) per motivi di sicurezza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.