Molestie a bimbo in ospedale e la dignità dei genitori
Alcune note a margine della sentenza sul caso delle molestie in corsia
La notizia della condanna per violenza sessuale di un volontario che operava con una onlus nel reparto pediatria dell’ospedale di Tradate suscita commenti e riflessioni. Pur tutelando l’anonimato, aggiungiamo, alla notizia, una postilla, che ci viene suggerita dalla famiglia che si è costituita parte civile
I genitori non hanno fatto nessuna richiesta di denaro, ma hanno chiesto alla Corte di pronunciarsi su un risarcimento che tenesse conto dei danni morali e delle spese (sanitarie, legali, di consulenze ecc ecc ) sostenute. Il GUP ha deciso per la somma che sappiamo.
La sentenza non ha tenuto conto solo del passato ma anche del futuro, in quanto : l’ imputato è stato interdetto da luoghi pubblici con la presenza di minori.
Ed è questa l’unica condanna che i genitori si prefissavano. Abbiamo ritenuto opportuno ribadirlo, affinchè sia chiaro che l’unico intento della famiglia era solo quello di ottenere giustizia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.