Torna la giornata delle camelie
A Villa Bozzolo il tradizionale appuntamento con i fiori di primavera

Nelle settecentesche sale della villa, verranno esposte, in collaborazione con l’Associazione Produttori Florovivaisti della Provincia di Varese, la Società Italiana della Camelia e il vivaio Floricoltura Lago Maggiore, numerose varietà di camelie recise – tutte classificate secondo la specie, la varietà, la forma e il colore – e alcune appartenenti a collezioni ottocentesche, mentre nel “giardino segreto” della villa verranno esposte e messe in vendita piante di camelie di diverse qualità, tra cui le particolarissime Trasnokoensis e Royal Velvet. Vi saranno camelie di grandi dimensioni (fino a 2 metri di altezza) per parchi e giardini e si potranno acquistare anche piante a fioritura scalare, tali da poter realizzare un giardino di camelie sempre fiorito.
Di grande suggestione sarà anche “Il viale di camelie ad albero” che verrà creato appositamente per questo evento dall’Azienda Agricola Brianza nel Giardino Segreto della Villa, alternando ai ventidue tigli del viale alberato camelie conformate ad albero.
Appuntamento per tutti gli appassionati: sabato 21 marzo, alle ore 15.30, Piero Hillebrand, noto vivaista e studioso di camelie, e Gianbattista Bertolazzi, fotografo e co-autore, parleranno del loro volume "Antiche Camelie del Lago Maggiore” (Alberti Libraio editore 2003) e sopratutto ne presenteranno in anteprima assoluta la seconda parte, che descrive 160 nuove varietà di camelie antiche la cui distribuzione avverrà entro il 2009. Verranno proiettate le immagini di alcune varietà di camelie dell’800 comprese nei volumi Hillebrand/Bertolazzi, con le foto dei parchi dove quest’ultime trovano dimora; a seguire l’interessante conversazione con Hillebrand – che parlerà di camelie in modo “scientifico” – e Bertolazzi – che darà consigli su come effettuare splendide fotografie naturalistiche.
Per i bambini: sabato pomeriggio e per tutta la domenica verranno organizzati dei laboratori ludico-didattici dal titolo “La semina del seme”. Tutti i bambini potranno tornare a casa con il loro fiore da far crescere!
A Villa Bozzolo – fino al 5 aprile 2009 – sarà anche possibile visitare “Fiori*Colori=Tessuti”, originalissima mostra di abiti e tessuti in cui i colori dei giardini di primavera incontrano stoffe d’altri tempi con risultati di sorprendente modernità. L’esposizione, a cura di Ettore Ceriani, è organizzata dal FAI in collaborazione con il Centro Comune di Ricerca di Ispra (VA) in occasione del Semestre Ceco di Presidenza dell’Unione Europea.
Ingresso: Adulti € 6,00; Bambini (4-12 anni) € 3,00; Iscritti FAI € 1,00
Orario: dalle 10 alle 18
Per informazioni: FAI – Villa Della Porta Bozzolo, Casalzuigno (VA), tel. 0332/624136
Per maggiori informazioni sul FAI consultare il sito www.fondoambiente.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.