«Economia, potenziare lo sportello unico per creare imprese»
Bilancio della Lega Nord dopo l’incontro del 17 aprile dedicato alla crisi economica
La Lega saronnese ha ribadito l’importanza dello sportello unico per le imprese che verrà ulteriormente potenziato. E’ infatti necessario informare artigiani, imprese e commercianti dei bandi dei finanziamenti di sostegno messi in campo dagli Enti Locali, dallo Stato e dall’Europa. Nessuna piccola attività può stare dietro a tutte le informazioni che arrivano dagli enti pubblici. Il Comune invece può svolgere questo servizio al posto degli operatori commerciali. Vogliamo creare un vero e proprio "front office" multifunzione tra imprese e istituzioni in modo da rendere più facile l’accesso alle informazioni e sburocratizzare le pratiche. In un periodo di crisi come questo è importante far conoscere subito le possibilità in campo, in modo che gli interessati possano trarne vantaggio immediatamente. I nostri artigiani, imprenditori e commercianti non posso farsi sfuggire delle possibilità o delle idee innovative. Non devono essere obbligati ad aspettare mesi di burocrazia. Hanno bisogno della necessaria flessibilità che solo il Comune, organo più vicino ai cittadini, può dare. Vogliamo adottare una politica trasparente che faccia circolare le informazioni e promuova le possibilità per far crescere l’economia cittadina e l’occupazione dei lavoratori.
Un problema molto importante che è stato segnalato durante l’incontro è che alcune banche si rifiutano di far credito alle piccole attività. Bisogna segnalare queste banche che non reinvestono i soldi sul territorio. Le banche devono essere obbligate a reinvestire gli utili, in modo da far girare l’economia, dando fiducia alle nostre attività imprenditoriali. Certe banche non devono ingessare il nostro tessuto produttivo, ma devono promuoverlo!
Se avessimo uno stato Federale, meno immobile e burocratico dell’elefantiaco stato centralista attuale, oggi la nostra Regione avrebbe la flessibilità necessaria per stare dietro ai cambiamenti in modo veloce ed efficiente. Invece dobbiamo sempre aspettare che Roma, una realtà poco flessibile e inerte, si smuova e stia dietro alle necessità della Lombardia. Necessità che Roma non conosce e non capisce nemmeno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.