Funivia di Monteviasco, i soldi della Regione non bastano
Il sindaco Amnrogio Rossi ringrazia ma rilancia la palla alla Regione che aveva stanziato 75 mila euro per la manutenzione. Ne servono altre 25 mila
Ambrogio Rossi, sindaco di Curiglia con Monteviasco, comune proprietario della funivia, accoglie con favore la notizia del finanziamento deciso dall’assessorato alle infrastrutture di Regione Lombardia a favore della manutenzione della storica funivia di Monteviasco, una delle perle del Varesotto ma ne denuncia l’insufficienza. L’assessore Raffaele Cattaneo ha, infatti, annunciato lo stanziamento di 75 mila euro che, a quanto pare, non basteranno a coprire la spesa della manutenzione in atto che, dice il sindaco, «supererà i 100 mila euro». I lavori si concluderanno a breve, entro una settimana, e il sindaco è abbastanza preoccupato perchè i soldi stanziati non bastano: «Dobbiamo reperire le rimanenti risorse – spiega – il nostro comune è molto piccolo e non può permettersi di coprire la spesa». Nel frattempo si apre la stagione delle escursioni in Val Dumentina e molti turisti approfitteranno della funivia gestita dalla cooperativa "Montagna e dintorni".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.