Garibaldi? Deciderà la giunta. La Lega rischia lo stop
Il carroccio dice no , ma per Pdl e Udc è un’altra occasione per mettere sotto gli alleati
Garibaldi passerà in giunta: sarà la riunione degli assessori a decidere se assegnare o meno, un patrocinio alla celebrazione della battaglia di Biumo del 26 maggio. Lo ha detto il sindaco Fontana, durante un incontro, con i maggiorenti del comitato 26 maggio, nato per organizzare una grane celebrazione cittadina. Il gruppo ha colloquiato con il sindaco in mattinata, nel pomeriggio invece, nella “Sala Montoli” del comune, si è tenuta una riunione per formalizzare le prime adesioni al comitato, che vede come promotori diverse personalità della città (foto): l’ex sindaco diccì Angelo Monti, l’ex assessore liberale Luigi
Barion, l’ex assessore di Forza Italia Frano Taddei, l’ex consigliere piccì Ambrogio vaghi, l’ex consigliere pannelliano Roberto Gervasini, ma anche storico come Robertino Ghiringhelli, i consiglieri comunali Fabrizio Mirabelli del Pd, Franco Previsti di Forza Italia, e altri. I garibaldini contano di organizzare una manifestazione il giorno della battaglia, vorrebbero coinvolgere le scuole, in particolare quelle che portano nomi di eroi del risorgimento come Cairoli e Daverio. Si cercano anche disponibilità e fondi per organizzare una mostra di cimeli dell’eroe dei due mondi, che sono chiusi nei musei civici di Varese. “Ricordo che ai primi del novecento – spiega Angelo Monti – la manifestazione iniziava alle 6 di mattina con un concentramento di tutte le scuole, le quali andavano fino al Lazzaretto di Belforte e poi tornavano nella piazza di Biumo”. Ma Garibaldi apre il solito problema politico, la Lega non ne vuol sapere e Fontana ha scelto l’unica strada posabile, far passare tutto dalla giunta: il carroccio dirà certamente di no, ma grazie ai voti di Pdl e Udc il provvedimento potrebbe passare (nel Pdl ci sono simpatie garibaldine). In fondo sarebbe una soluzione già collaudata. Il sindaco ne uscirebbe rafforzato con la sua base politica, ma intanto gli alleati avrebbero una soddisfazione nel mandare un segnale al carroccio. In un momento dove le tensioni tra i due partiti stanno aumentando. Rappresenterebbe un bis, rispetto alla manovra che ha consentito l’apertura del centro per i rifugiati di via Pola. Ma per la base leghista sarebbe una vera e propria provocazione.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.