Gli eccentrici Dadarò in scena con “Per la strada”
Lo spettacolo, a ingresso libero e gratuito, è a all’interno della rassegna “Sms” del Progetto Zattera: va in scena sabato 4 aprile alle 20.45 all’auditorium delle scuole medie Nazauro Sauro
Appuntamento col teatro a Malnate. L’associazione Progetto Zattera, con il contributo della Fondazione Comunitaria e il patrocinio del Comune di Malnate e l’assessorato al Marketing Territoriale della Provincia di Varese, presenta lo spettacolo “Per la strada” dei pluripremiati “Gli Eccentrici Dadarò”, con Rossella Rapisarda, Matteo Lanfranchi, Davide Visconti, drammaturgia Bruno Stori, regia di Bruno Stori e Fabrizio Visconti, scenografie di Paride Pantaleone e costumi di Maria Micheli. Lo spettacolo, a ingresso libero e gratuito, è a all’interno della rassegna “Sms”: va in scena sabato 4 aprile alle 20.45 all’auditorium delle scuole medie Nazauro Sauro di Malnate.

Lo dedichiamo ai nostri padri, che hanno passato tanto tempo ad immaginarsi per noi un futuro che poi non abbiamo seguito. Lo dedichiamo a tutti quei ragazzi che all’apparire dell’adolescenza hanno voglia di sollevare la polvere delle strade per cercare la propria strada; alla cosiddetta “età difficile”, quell’età in cui tutto è estremo, in cui ogni cosa è una tempesta, anche l’esigenza di trovare la propria identità, in altri termini il proprio senso…l’età irrequieta, quando staccarsi da casa comincia a diventare irrinunciabile, ma è ancora troppo presto.
E’ così che abbiamo immaginato la storia di tre ragazzi in fuga da casa verso il mare, in attesa di una nave che forse non arriverà: come quell’occasione di crescere che si sogna e si teme allo stesso tempo. E’ la storia di una notte di iniziazione all’età più adulta, con un epilogo da “adulti”, che comprendono che crescere significa saper anche aspettare di essere cresciuti. Ma in questa notte sono successe molte cose che non saranno dimenticate..Per la strada è uno spettacolo d’arte varia, in cui tre attori, chiusi in un Teatro, ci raccontano quel desiderio di andare per la strada… e poiché la strada è una fonte inesauribile di occasioni, lungo il cammino dello spettacolo incontreranno Fellini, i ricordi della loro “età inquieta” e il sapore di tutte quelle scelte difficili che non puoi non fare”.
Per informazione e prenotazione Associazione Progetto Zattera www.progettozattera.it, 3387547484.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.