I bambini della “De Amicis” seminano fiabe e raccolgono sorrisi
Splendido primo posto ex-aequo della classe V° A della scuola elementare di Vergiate al concorso legato ad un progetto Kiwanis fatto dai bambini per i bambini
Giovedì 26 marzo, presso il polo fieristico Malpensa Fiere di Busto Arsizio (VA), nell’ambito della rassegna Malpensa Cavalli, si è svolto l’evento finale del concorso “ Semino fiabe e raccolgo sorrisi”. Il progetto consisteva nella realizzazione, tramite concorso, di alcune fiabe da parte degli alunni delle scuole primarie; fiabe che saranno raccolte e pubblicate in un testo per poi essere raccontate ad altri bambini ospiti in case di cura o di ospedali. Tale progetto esprime anche un coinvolgimento psicologico estremamente positivo nel bambino che scrive. I bambini dovevano produrre una fiaba con la loro fantasia, consapevoli che quella fiaba diventerà un prezioso tesoro, portando serenità a bambini che stanno vivendo una realtà di sofferenza. Il loro impegno, quindi, rappresenta un primo passo nel volontariato, nell’idea di riuscire a fare qualcosa per gli altri con le proprie forze.
Alla presenza delle più alte cariche del Kiwanis fra cui il Governatore del Distretto Italia San Marino Sergio Rossi, del governatore eletto Valeria Gringeri, del luogotenente della Divisione Piemonte 3 Filippo Buemi , del Prefetto di Novara, dell’Assessore all’Agricoltura Bruno della Provincia di Varese Bruno Specchiarelli, del Vice Sindaco di Vergiate Franco De Tomasi e soprattutto di colei che ha inventato e creduto fermamente in questo progetto Jole Capriglia Sesia “capitano” delle donne kiwaniane che ha così potuto godersi il meritato successo, sono state premiate le fiabe più meritevoli fra cui appunto al primo posto exequo con altre due scuole, Leo lo squalo scritturacollettiva della Scuola A. De Amicis di Vergiate (VA) classe V^ A.
Al progetto hanno preso parte scuole di ben tre Provincie : Novara, Varese e VCO, con l’interessamento di 12 comuni per oltre 30 scuole partecipanti, con il coinvolgimento di oltre 3000 bambini coordinati dai Volontari della Protezione Civile e del Parco del Ticino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.