Ingiunzioni di pagamento per mesi mai sfruttati, commercianti sul piede di guerra
La protesta di un commerciante "costretto" ad andarsene nel luglio scorso dal centro commerciale "Il Fare " di viale Lombardia. Se ne è andato a luglio e la proprietà gli ha chiesto l'affitto fino a dicembre
I negozianti dell’ormai ex centro commerciale “Il Fare” di viale Lombardia a Gallarate sono sul piede di guerra. Non solo tutte le problematiche di un polo mai decollato nonostante l’inaugurazione in pompa magna e le dichiarazioni trionfalistiche degli amministratori comunali gallaratesi. Adesso in molti hanno anche ricevuto ingiunzioni di pagamento di mesi arretrati secondo i commercianti ingiuste e sbagliate. Tra loro c’è Daniele, giovane gestore di un negozio di abbigliamento di un noto marchio insieme ad una socia, costretto a chiudere il negozio lo scorso luglio a meno di un anno dall’apertura del centro (inaugurato nel maggio 2007): «Da subito avevamo capito che le cose non funzionavano come ci avevano promesso e raccontato – spiega Daniele -. Dei 75 negozi annunciati non ne sono stati aperti mai più di 45/50 e oltre a tre/quattro marchi importanti dentro lì c’era tanto ciarpame e cianfrusaglie. Con la proprietà non c’è mai stato dialogo, quando avevano qualcosa da comunicare mandavano lettere dagli avvocati». La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la richiesta di pagamento di cinque mensilità, parte delle quali mai sfruttate dai commercianti in questione: «Noi abbiamo stipulato un contratto d’affitto di ramo d’azienda, ma l’azienda non l’abbiamo mai vista per come ce l’hanno venduta – spiega Daniele -. Il canone era altissimo, pagavamo oltre 36 mila euro all’anno senza contare le spese condominiali. Ce ne siamo andati in luglio e ci vogliono far pagare da maggio a dicembre come se fossimo rimasti dov’eravamo: l’ingiunzione di pagamento è per circa 20 mila euro. Non ci stiamo, vogliamo capire cosa non ha funzionato e non siamo intenzionati a pagare una cosa che riteniamo ingiusta e scorretta. Nelle nostre condizioni sono in tanti, alcuni dei quali hanno pagato subito e si sono rovinati. Noi ci siamo rivolti subito ad un avvocato. Ci siamo sentiti presi in giro, hanno abbandonato i negozi a loro stessi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.