Provare ad uscire dalla crisi con Alberto Quadrio Curzio
Il preside della facoltà di scienze politiche della Cattolica, economista attento all'intera situazione del continente europeo, proverà a disegnare gli scenari possibili in Italia e in Europa
Dalla crisi se ne esce anche analizzandola, definendole i precisi contorni, cercando di capirla e di comprendere i mezzi per affrontarla. Magari con chi ha visioni più ampie del caso singolo, o anche di un solo settore. ComeAlberto Quadrio Curzio, ordinario di Economia politica alla Facoltà di Scienze Politiche della Università Cattolica dal 1976 e Preside di questa università dal 1989, nonchè Fondatore e Direttore del Cranec (Centro di ricerche in Analisi economica) presso la stessa Università dal 1977.
Quadrio Curzio, per dieci anni rappresentante degli Economisti italiani al CNR e Presidente della Società Italiana degli Economisti, sarà a Varese martedì 21 aprile 2009 alle 18 presso l’Auditorium dell’ ex cinema Rivoli in via dei Bersaglieri 1 a Varese.
La sua relazione, dal titolo “L’Italia e l’Europa: come affrontare la crisi” rappresenterà il primo di un ciclo di incontri per approfondire la complessa economia dell’oggi, organizzato da Varesevive.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.