Si svela la seconda edizione de “Il cavallo, la brughiera”
Presentata in sala Albinoni la rassegna dedicata ai cavalli e all'equitazione in programma a Casorate Sempione dal 24 aprile al 3 maggio
«Sull’onda del successo dello scorso anno, con questa edizione lanceremo il percorso da 160 chilometri, una gara internazionale di endurance, mentre, per quanto riguarda le attività di supporto, abbiamo organizzato diverse iniziative pensate per i bambini», ha spiegato Ilaria Dettoni, presidentessa del comitato organizzatore de “Il cavallo, la brughiera” edizione 2009, in programma a Casorate Sempione dal 24 aprile al 3 maggio prossimi. L’evento è stato presentato nella sala Albinoni del terminal 1 di Malpensa.
Ilaria Dettoni ha fatto anche un cenno al «territorio meraviglioso» che ospiterà l’iniziativa, i boschi del
Parco della Valle del Ticino: «Speriamo che con la nostra iniziativa questa zona possa ritrovare quella collocazione dal punto di vista turistico che aveva in passato e che, ultimamente, ha perso un po’ di smalto».

Le istituzioni locali supportano la manifestazione, come ha testimoniato la presenza di alcuni loro rappresentanti alla conferenza stampa di questa mattina. In prima fila il sindaco di Casorate Sempione, Giuseppina Quadrio. «Due anni fa abbiamo voluto valorizzare un aspetto del nostro comune un po’ trascurato», ha dichiarato, «abbiamo la fortuna di essere immersi nella brughiera e di ospitare diverse scuderie, alle quali ci siamo rivolti per organizzare una manifestazione». Così è nato “Il Cavallo, la Brughiera”, «un evento gradito e interessante, capace di avvicinare al mondo del cavallo un pubblico ampio, non necessariamente legato agli addetti ai lavori».
Oltre a Casorate Sempione, quest’anno anche Somma Lombardo ospiterà alcuni eventi. «Quale cosa migliore della possibilità di promuovere il proprio territorio con manifestazioni di questo spessore», l’entusiasmo espresso da Claudio Colombo, assessore al Turismo e allo Sport della città dei Tre Leoni, intervenuto anche per portare i saluti dell’assessore regionale all’Agricoltura Luca Ferrazzi e del sindaco di Somma Lombardo Guido Colombo: «Siamo onorati – ha aggiunto – di ospitare “Il Cavallo, la Brughiera”, da appassionato di cavalli posso dire che mai mi sarei aspettato di assistere a un evento di questo calibro nella zona in cui vivo».
Una zona, quella che ospiterà la manifestazione, tutta ricompresa all’interno del Parco della Valle del Ticino. A portare il saluto della presidentessa Milena Bertani è stato Leonardo Tarantino, membro del consiglio del Parco: «Sosteniamo tutte le iniziative che coinvolgono la cittadinanza e permettono di vivere i nostri ambienti naturali, garantendone una fruibilità adeguata – ha ricordato -, “Il Cavallo, la Brughiera” ha tutto il nostro appoggio, per questa e per le tante future edizione che auguriamo al comitato di organizzare».
Anche la Provincia di Varese sostiene la manifestazione. Un messaggio di saluto è arrivato dall’assessore alla Cultura e al Turismo Francesca Brianza, mentre alla conferenza stampa ha partecipato Bruno Specchiarelli, assessore provinciale all’Agricoltura, che ha portato gli auguri del presidente della Provincia Dario Galli: «Anche se siamo solo alla seconda edizione, possiamo dire che questa manifestazione si inserisce di diritto tra le più importanti iniziative dedicate al mondo dei cavalli». La formula scelta dal comitato organizzatore ha “stregato” l’esponente dell’esecutivo provinciale, pronto a ribadire «l’impegno istituzionale nel sostenere l’iniziativa, anche investendo qualche risorsa economica». Un evento come “Il Cavallo, la Brughiera”, infatti, «fa capire al mondo che in questo territorio non esiste solo l’aeroporto, ma che intorno a Malpensa c’è la vita».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.