Terremoto, CasaPound ha allestito un campo base a Poggio Picenze
Nei prossimi giorni verranno anche raccolti generi di prima necessità da portare nelle zone terremotate
CasaPound Italia ha insediato in questi giorni un campo base a Poggio Picenze, nel cuore dell’Abruzzo colpito dal terremoto. Al campo continuano a confluire gli aiuti raccolti dall’associazione nelle varie sedi dislocate sul territorio.
Anche in provincia di Varese, CasaPound in collaborazione con la locale sezione de La Destra contribuirà alla raccolta di generi di prima necessità presso due punti di raccolta: il primo a Casale Litta presso le ex-scuole elementari di Via Roma, dove la consegna del materiale potrà avvenire previo contatto telefonico al numero 328/8687136 il secondo sarà invece basato a Gemonio in Via Indipendenza 13 contatto telefonico 349/6659527. Il prossimo fine settimana verranno invece organizzati banchetti nel centro di Varese.
«In queste ore la Croce rossa ha diramato un comunicato in cui chiede di non spedire più merce poichè i loro magazzini sono momentanemante pieni – dicono i responsabili dell’organizzazione -, questo discorso non vale per le associazioni come CasaPound che sul territorio hanno appunto insediato altri campi con magazzini da riempire».
«CasaPound Varese- spiega Gabriele Bardelli responsabile dell’associazione – coordinerà l’invio degli aiuti direttamente con il campo di CP Italia in Abruzzo, in questo modo avremo la possibilità di individuare ed indicare le necessità reali, momento per momento. Da tutto il Paese in queste ore stanno partendo colonne di aiuti portati nelle nostre sedi da tutta la cittadinanza, al di la del colore politico, perchè la tragedia che ha colpito i nostri fratelli abruzzesi ha, inevitabilmente, colpito tutti noi». Al momento le necessità principali – chiarisce Bardelli – sono costituite da prodotti igienico-sanitari come carta igienica, sapone, shampoo, detersivi, pannolini, pannoloni, assorbenti ma anche indumenti intimi ovviamente nuovi e creme solari protettive di cui c’è molta richiesta. «Nella zona coperta dalla nostra asssociazione in collaborazione con la Croce Rossa e la Protezione Civile, fortunatamente il circuito dell’acqua potabile è stato ripristinato dalle autorità, non necessitano quindi, per il momento, di acqua in bottiglia, di notte pero’ come già detto in tutti i tg le temperature sono ancora rigide sono quindi utili coperte, sacchi a pelo, vestiti e soprabiti (nuovi o in ottime condizioni). Nelle prossime settimane partirà un piccolo contigente varesino per coprire i turni al campo proprio in quei momenti in cui, una volta stabilizzatasi la situazione, la protezione civile comincerà a ripartire. Nel frattempo organizzeremo le prime spedizioni del materiale raccolto, tramite mezzi propri od in collaborazione con la Protezione Civile».
Chi inoltre volesse versare offerte, può farlo alle seguenti coordinate: Unicredit Banca, Agenzia Roma Statuto – IBAN IT52G030020520900040112013 4 intestato a Ass. Prom.. Soc. CasaPound Italia, Causale »Aiuti Abruzzo«. I contatti di CasaPound Varese sono: 328-8687136, email casapoundvarese@yahoo.it ed i sito internet http://www.casapound.org.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.